Ficus+Benjamin%2C+sono+questi+i+segnali+di+allarme+della+pianta
ecoo
/articolo/ficus-benjamin-sono-questi-i-segnali-di-allarme-della-pianta/88423/amp/
Giardinaggio

Ficus Benjamin, sono questi i segnali di allarme della pianta

Pubblicato da

Se c’è una pianta per eccellenza adatta agli spazi dell’appartamento questa è il Ficus Benjamin. Le foglie danno segnali se qualcosa non va, ecco come

i segnali che il ficus benjamin non sta bene
ficus

Il Ficus Benjamin, o fico beniamino, è una pianta a medio fusto, semplice ed elegante. I suoi rami sono ricchi di foglie verde intenso anche se, in base alla varietà, si possono trovare anche variegate.

Alto ed elegante, il ficus avrebbe bisogno del giusto spazio per inarcare i rami con foglioline verdi. Non è la più facile delle piante ma se mantenuta nel suo habitat ideale, anche dentro casa, figura bene e diventa un ottimo punto focale.

Con quali segnali il Benjamin avvisa che qualcosa non va

ficus

Tutte le piante, quando soffrono per problemi legati alle condizioni atmosferiche o da attacchi patogeni lanciano dei segnali di allarme. Alcuni sono molto precisi e anche il giardiniere meno esperto può rendersene conto. Quelli del Ficus Benjamin sono principalmente legati alle foglie.  Se le foglie presentano ingiallimento, che si presentano con delle venature gialle, significa che la pianta è troppo esposta al sole. Le venature corrispondono a delle vere e proprie bruciature della pianta.

Leggi anche: Cactus: prima dell’inverno bisogna fare questa cosa

Se le foglie presentano aree nerastre o brune, di consistenza molle sulle foglie, le innaffiature sono considerate eccessive. Ridurre l’irrigazione e vedere nel giro di qualche giorno come si evolve la situazione. Quando, invece, le foglie cadono le innaffiature sono insufficienti e la luce è scarsa e l’aria è inquinata. Arieggiare bene l’ambiente in cui è posizionato il Ficus.  Se le foglie presentano punte o margini scuri o secchi potrebbe derivare da scarsa umidità o calore eccessivo.

Leggi anche: Quanto bisogna annaffiare le piante di casa in autunno

Le foglie del benjamin sono lisce e semi lucide; se queste presentano una patina scura significa che sta subendo un carico di umidità eccessivo formando muffa o fumaggine. Se nei getti nuovi la pianta presenta gemme deboli significa che è indebolita. Si consiglia di eseguire una concimazione con un fertilizzante liquido bilanciato a medio titolo. Se le foglie si presentano piccole, la pianta sta ricevendo poca luca e concimazioni insufficienti.

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa