Festival+dell%26%23039%3BEnergia+di+Lecce+2010%2C+un+grande+successo
ecoo
/articolo/festival-dell-energia-di-lecce-2010-un-grande-successo/2667/amp/
Categorie News Green

Festival dell'Energia di Lecce 2010, un grande successo

Pubblicato da

Festival dell’EnergiaIl Festival dell’Energia 2010 ha visto la partecipazione di tantissime persone. L’evento si è tenuto a Lecce durante i quattro giorni dello scorso fine settimana. Un’importante iniziativa i cui numeri testimoniano la volontà da parte dei cittadini di saperne di più sui temi che riguardano la tutela dell’ambiente in cui viviamo e i metodi più adatti a preservare un equilibrio necessario alla nostra vita. Le tematiche riguardanti l’energia passano proprio per questa direzione e i tre giorni di dibattiti e conferenze sicuramente sono serviti a tanto.

L’evento, che è stato voluto e coordinato da Aris con la collaborazione di Federutility e Assoelettrica, ha avuto l’obiettivo di effettuare anche una campagna di sensibilizzazione verso le tematiche che riguardano le fonti di energia alternativa, l’ambiente e il consumo critico
 
E i partecipanti ai vari eventi che si sono tenuti nelle piazze della città e comunque in altri luoghi pubblici hanno avuto la possibilità di seguire più di 100 ospiti, tutti esponenti molto illustri nel settore dell’ambiente, conosciuti in nel panorama nazionale e internazionale, secondo quanto hanno affermato gli organizzatori. 
 
Sono state ventimila le persone che hanno seguito gli eventi del Festival dell’Energia, una partecipazione molto ampia da parte dei cittadini, che hanno voluto interessarsi a queste tematiche. E questo, secondo Alessandro Beulcke, presidente di Aris, è un dato molto importante che testimonia la volontà da parte dei cittadini di sentirsi partecipi di questioni su energia e impatto ambientale che spesso potrebbero sembrare difficili da comprendere ma che, in realtà, riguardano ognuno di noi. 
 
Beulcke ha infatti affermato:

La nostra speranza è di aver messo un tassello in più in quello che pensiamo dovrebbe essere un obiettivo comune: costruire una nuova cultura condivisa sull’energia, lontana da pregiudizi, timori infondati e leggende metropolitane.

Immagine tratta da: www.festivaldellenergia.it.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 settimane fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 mese fa