Eyeliner+fai+da+te%3A+una+ricetta+semplice+e+veloce
ecoo
/articolo/eyeliner-fai-da-te-una-ricetta-semplice-e-veloce/29909/amp/
Categorie Comportamenti News Green

Eyeliner fai da te: una ricetta semplice e veloce

Pubblicato da

[multipage]
eyeliner fai da teL’eyeliner fai da te è oggi il protagonista della nostra ricetta semplice e veloce! Uno sguardo, per essere intenso e magnetico, non ha bisogno solo di un bellissimo ombretto, ma di quello che è, con tutta probabilità, uno dei più antichi cosmetici conosciuti: l’eyeliner. Che ne dite quindi di provare a crearlo da sole e magari di qualsiasi colore si voglia? In pochi passi, potete produrlo senza problemi, usando prodotti naturali ed assolutamente bio, senza nessuna difficoltà poi ad applicarlo. Scopriamo insieme la preparazione e la ricetta di questo apprezzatissimo cosmetico!
[/multipage]

[multipage]
Cosa vi serve?
Vi occorre: un piccolo contenitore di vetro, un pennellino eyeliner decente, 4 cucchiaini di gel di aloe, reperibile facilmente in erboristeria, 2 cucchiaini di olio di jojoba e 2 cucchiaini di pigmento colorato. Per quest’ultimo potete usare semplicemente i vostri ombretti, meglio se in polvere, mentre se sono compatti dovrete prima di tutto romperli e ridurli appunto in polvere. Un altro pigmento colorato potrebbe essere il carbone vegetale per uso cosmetico.
[/multipage]
[multipage]
Gli oli vegetali da usare
In realtà, al posto dell’olio di jojoba, potete scegliere tra i vostri oli vegetali preferiti, ma consideratene sempre la profumazione ed i limiti: l’olio di oliva, per esempio, ha un odore per alcuni sgradevole, l’olio di cocco invece, diventa solido di inverno, pertanto occorre riscaldarlo diversi secondi nel microonde. L’olio di mandorle o di avocado sono ottimi: sperimentate usando piccole quantità in modo da valutare ciò che più vi aggrada.
[/multipage]
[multipage]
Eyeliner fai da te: la ricetta
Versate 4 cucchiaini di gel di aloe nel contenitore di vetro, poi aggiungete due cucchiaini di olio di jojoba e mescolate, quindi aggiungete il pigmento scelto. Continuate a mescolare fino a che otterrete un composto di una giusta consistenza. Qualora l’eyeliner vi sembri troppo denso aggiungete ancora un po’ di olio o anche qualche goccia di acqua distillata. Il vostro eyeliner è pronto: provatelo! Si asciugherà abbastanza in fretta!
[/multipage]
[multipage]
Ricordate che:
L’aggiunta di olio serve a far scivolare meglio l’eyeliner sugli occhi.
Se avete del carbone vegetale in capsule, usate il quantitativo di 4 capsule dello stesso e procedete seguendo le istruzione date.
Infine, avete la possibilità di creare l’eyeliner della nuance che preferite sia usando gli ombretti naturali sia con altri prodotti come per esempio, il cacao in polvere per il color marrone.
[/multipage]

Antonella Navilio

Antonella Navilio è stata collaboratrice di Ecoo dal 2014 al 2015, occupandosi principalmente di creazioni fai da te, rimedi naturali e benessere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

4 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa