In+Europa+l%26%238217%3BItalia+al+secondo+posto+per+riciclo%3A+le+Regioni+pi%C3%B9+virtuose
ecoo
/articolo/europa-italia-secondo-posto-per-riciclo-regioni-migliori/111658/amp/

In Europa l’Italia al secondo posto per riciclo: le Regioni più virtuose

Pubblicato da

Ogni tanto possiamo gioire: se il nostro Paese non brilla per occupazione o guadagno medio salariale, almeno per quanto riguarda il riciclo, l’Italia può vantare un secondo posto significativo in tutta Europa. Scopriamo insieme quali sono le regioni che maggiormente hanno contribuito a questo encomio.

riciclo italia europa
Il simbolo del riciclo (foto da Canva) – ecoo.it

L’Italia si è affermata come una delle nazioni leader in Europa per quanto riguarda il riciclo dei rifiuti, registrando un impressionante secondo posto nella classifica continentale. Al contrario del 2006, questa volta ci troviamo alle spalle della Francia, la quale annota un 22,2% contro il 21,6 percentuale del Belpaese. Sotto di circa 10 punti invece troviamo la Germania. I dati appena citati sono stati elaborati dal Circular Economy Network.

Questo successo non è da attribuire solamente alle politiche nazionali ma anche all’impegno e alla virtuosità delle singole regioni italiane. Se alcune si attaccano allo stato cercando di trascinarlo in basso, altre invece riescono ad innalzare di parecchio la soglia dei voti. Andiamo dunque a scoprire insieme quali sono le regioni più virtuose.

Italia al secondo posto in Europa per riciclo: ecco le regioni migliori

  1. Lombardia: la regione in questione si posiziona ai vertici della classifica grazie ad un sistema di raccolta differenziata ben strutturato. Inoltre la zona nordica ha promosso fortemente l’economia circolare, favorendo tale traguardo per l’intera nazione. Ancora, sono stati implementati diversi programmi di sensibilizzazione ed educazione alla corretta gestione dei rifiuti, coinvolgendo la popolazione nella riduzione dell’impatto ambientale.

    Zona centrale della Lombardia (foto da Canva) – ecoo.it

  2. Emilia-Romagna: è un altro esempio di successo nell’ambito in questione. Riutilizzo e riciclo sono i primi due vocaboli sul dizionario di questa regione. Grazie a diversi programmi di comunicazione efficaci, l’Emilia-Romagna riesce a posizionarsi in seconda posizione.
  3. Trentino Alto Adige: la sua posizione geografica dominata dai monti e la forte consapevolezza ambientale della popolazione hanno favorito la promozione di pratiche di riciclo e sostenibilità.

Quali sono invece le regioni che riciclano di meno?

Immondizia per strada (foto da Canva) – ecoo.it

Se al Nord, tutto sembra andare a gonfie vele, purtroppo non possiamo dire lo stesso per il Meridione. Calabria, Sicilia, Campania e Basilicata abbassano in modo ingente la media italiana. Sarebbe dunque fondamentale investire nella modernizzazione delle infrastrutture e promuovere programmi di sensibilizzazione per migliore i tassi di riciclo. Inoltre, andrebbero rimodernati anche gli impianti di riciclo, i quali ormai hanno difficoltà a sostenere una mole molto alta di immondizia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

1 settimana fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

1 settimana fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa