Eruzione+alle+Hawaii%3A+ora+si+temono+i+capelli+di+Pele.+Cosa+sono
ecoo
/articolo/eruzione-hawaii-ora-temono-capelli-pele-cosa-sono/119549/amp/

Eruzione alle Hawaii: ora si temono i capelli di Pele. Cosa sono

Pubblicato da

L’eruzione avvenuta alle Hawaii preoccupa gli studiosi, il motivo sono i capelli di Pele: scopriamo di cosa si tratta.

Vulcano Kilauea capelli Pele
Eruzione del vulcano Kilauea (Foto da Canva) – Ecoo.it

Una devastante eruzione vulcanica del vulcano Kilauea è stata registrata il 7 giugno alle 5:00 di mattina: le conseguenze potrebbero portare alla formazione dei noti “capelli di Pele”, ma di cosa si tratta? A lanciare l’allarme è stato l’Hawaiin Volcano Observatory dello USGS, nello specifico stiamo parlando dell’Istituto Geologico degli Stati Uniti.

Pele è la divinità del fuoco, ma cosa c’entrano i vulcani? Perché gli esperti sono preoccupati dai capelli di Pele? Si tratta, in sintesi, di lunghissimi e sottili filamenti di vetro basaltico che si formerebbero in seguito alle fontane di lava e pian piano si muovono grazie al vento.

Capelli di Pele: il fenomeno che può rappresentare un problema per l’uomo

Gli studiosi del Park Service hanno sottolineato che questi si creano per lo scoppio di bolle di gas, quando è in atto l’eruzione. Quello che va sottolineato è che queste possono arrivare ad occupare diversi metri di suolo creando un vero e proprio tappeto.

Capelli Pele (Foto da Canva) – Ecoo.it

Un fenomeno affascinante e bello da vedere, ma da lontano. Venirne a contatto non è impossibile, quindi, tenersi lontani da luogo è la prima cosa da fare. La domanda sorge spontanea questi filamenti potrebbero rappresentare un problema per l’uomo e per gli animali? La risposta è assolutamente sì! Anche mantenendo le distanze, non è detto che così facendo questi non potrebbero raggiungerci ugualmente.

Proprio per la loro leggerezza il vento potrebbe muoverli con estrema facilità, questo significa che per puro questi arriverebbero a toccare la nostra pelle e causerebbero forti irritazioni. Inoltre, sono in grado di provocare delle ferite, nello specifico tagli. Possono essere ingeriti anche involontariamente.

Capelli di Pele cosa dicono gli studiosi

Hawaii, una veduta del vulcano Kilauea (Foto da Canva) – Ecoo.it

Ma come si formano i capelli di Pele? Si formano quando l’eruzione è più forte, se il flusso è meno intenso potrebbero formarsi le lacrime di Pele, queste sono, invece, gocce di vetro basaltico. Non è detto che questi due fenomeni potrebbero formarsi insieme. L’eruzione, però, potrebbe dar origine di gas vulcanici, questi potrebbero avvicinarsi ai centri abitati e causare ulteriori problemi alla popolazione.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa