Energie+rinnovabili%3A+per+Greenpeace+8+milioni+di+occupati+entro+il+2030
ecoo
/articolo/energie-rinnovabili-per-greenpeace-8-milioni-di-occupati-entro-il-2030/621/amp/
Categorie News Green

Energie rinnovabili: per Greenpeace 8 milioni di occupati entro il 2030

Pubblicato da

Secondo il nuovo rapporto di Greenpeace, “Working for the Climate: Green Job [R]evolution”, il clima ed i lavori verdi potrebbero rappresentare il volano per uscire dalla crisi economica.

Il rapporto, riportato anche da Zero Emission TV, sottolinea come nell’arco di vent’anni potrebbero essere creati nella green economy ben 8 milioni di nuovi posti di lavoro. Il nuovo modello di sviluppo di cui parla Greenpeace, permetterebbe da un lato di tagliare le emissioni di gas serra e dall’altro un più alto livello di occupazione rispetto all’attuale economia governata dal petrolio e dal carbone.
 
Entro il 2030 potrebbero essere investiti nelle energie rinnovabili 470 miliardi di dollari, portando ad un’auspicata rivoluzione energetica – dove le rinnovabili occuperebbero il 50% del mercato energetico – a cui sarebbe legato un nuovo (e più ecologico) slancio occupazionale. Tra l’altro si risparmierebbe di immettere nell’atmosfera 10 miliardi di tonnellate di CO2.

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa