La regione Marche nel suo futuro vede le energie rinnovabili. C’è da stupirsi? Assolutamente no. Specialmente se tra queste fonti ecologiche viene messa in primo piano la geotermia. Nel comune di Fano nei giorni scorsi si è discusso, nell’ambito di un seminario, il grande potenziale di questa fonte di energia pulita.
Enrico Gennari, presidente dell’Ordine dei Geologi delle Marche, ha evidenziato che “Secondo l’analisi dell’UGI (Unione geotermica italiana) gli utilizzi diretti della geotermia potrebbero crescere in Italia, entro il 2020, fino a otto volte rispetto ad oggi dal momento che non devono essere superate barriere tecnologiche. Le prospettive di crescita degli impianti di geoscambio con il sottosuolo dipenderanno, in gran parte, dalla definizione di un’idonea legislazione regionale, da politiche d’incentivazione pubblica e dalla diffusione di una cultura della risorsa geotermica come energia rinnovabile e sostenibile“.
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…
Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…