Energie+rinnovabili%3A+il+parco+eolico+pi%C3%B9+grande+d%26%23039%3BItalia+%C3%A8+in+Sardegna
ecoo
/articolo/energie-rinnovabili-il-parco-eolico-piu-grande-d-italia-e-in-sardegna/17147/amp/
Categorie News Green

Energie rinnovabili: il parco eolico più grande d'Italia è in Sardegna

Pubblicato da

parco_eolico_energie_rinnovabili_sardegna
Le energie rinnovabili in Italia continuano ad avere un peso sempre più rilevante: dopo l’energia solare, è l’ora del vento. In Sardegna è stato infatti inaugurato il parco eolico più grande d’Italia: si tratta di 4000 ettari in un’area particolarmente ventosa che potrà portare notevoli benefici in termini energetici, anche se a livello lavorativo non potranno garantire piena occupazione come altre attività. Le energie alternative sono però il volano dello sviluppo economico, quindi si spera che in un più lungo periodo l’investimento possa avere anche una sua redditività a livello di impiego del personale.

Lo sviluppo del nuovo impianto eolico permetterà di soddisfare il fabbisogno energetico per più di 100 famiglie sarde; dare risposta in questo modo alla loro necessità di energia elettrica permetterà una notevole riduzione nelle emissioni di anidride carbonica.  
L’inaugurazione della struttura è avvenuta in una giornata ventosa e alla presenza di molteplici figure istituzionali, come l’amministratore delegato dell’azienda produttrice che ha ricordato come il nuovo impianto di energia eolica oltre ad essere quello con le dimensioni maggiori sarà quello anche con la migliore produttività a livello europeo. L’assessore regionale all’Industria ha tenuto a sottolineare l’importante scelta verso le fonti alternative, affermando che il nuovo parco eolico permetterà all’isola di avere un nuovo assetto produttivo.  
L’investimento di 250 milioni di euro ha permesso infatti di realizzare un progetto che comprende quasi settanta turbine di un’altezza media pari a cento metri: lavorando a regime potrà garantire la produzione di energia elettrica pari a 300 Gwh annui, con un fatturato di 50 milioni di euro. L’impianto dunque si ripagherà in cinque anni di attività, mentre l’ambiente ne beneficerà sin da subito.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa