Energie+rinnovabili%3A+dati+europei+2009%2C+bene+l%26%23039%3Beolico
ecoo
/articolo/energie-rinnovabili-dati-europei-2009-bene-l-eolico/4221/amp/
Categorie News Green

Energie rinnovabili: dati europei 2009, bene l'eolico

Pubblicato da

energie rinnovabili dati europei 2009 eolicoIn tema di energie rinnovabili molto interessanti sono i dati europei per l’anno 2009, che confermano una situazione positiva per l’eolico in particolare. I dati in questione sono stati resi noti dal Joint Research Centre della Commissione Europea, che ha stilato un rapporto piuttosto indicativo sulle tendenze in atto in relazione all’installazione degli impianti e al consumo relativi alle energie rinnovabili in Europa. Dalle stime effettuate si calcola che le fonti rinnovabili costituiscono il 62% della capacità di generazione energetica, almeno per ciò che riguarda l’anno scorso.

L’energia eolica in particolare si è rivelata piuttosto sfruttata. Ad essa infatti spetta il primato in termini di installazione degli impianti. A seguire c’è l’energia solare, quindi anche il fotovoltaico rappresenta un punto di riferimento essenziale in termini di produzione energetica. Non mancano di essere rappresentate anche altre fonti rinnovabili, come per esempio la biomassa, l’idroelettrico e il solare a concentrazione, che tuttavia svolgono un ruolo minoritario rispetto alle altre forme di energia
 
Un posto non di primo piano è quello occupato dalle centrali elettriche a gas, a carbone, a petrolio o che vengono alimentate per mezzo della combustione dei rifiuti. Infine non si può fare a meno di menzionare le centrali nucleari. I dati lasciano ben sperare soprattutto per il futuro, perché, oltre il primato dell’eolico, un po’ tutti i settori delle energie rinnovabili sono in crescita. 
 
L’eolico è riuscito a superare perfino le aspettative e le previsioni e si calcola che entro il 2020 le energie rinnovabili potrebbero arrivare a rappresentare il 35-40% dell’energia utilizzata.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa