Energie+rinnovabili%3A+comuni+italiani+in+crescita
ecoo
/articolo/energie-rinnovabili-comuni-italiani-in-crescita/2299/amp/
Categorie News Green

Energie rinnovabili: comuni italiani in crescita

Pubblicato da

[galleria id=”805″]L’Italia sta facendo passi in avanti. Lo avevamo già anticipato in un precedente articolo, dove evidenziavamo che il nostro Paese si sta impegnando molto per la tutela ambientale. I comuni italiani, in particolare, si stanno sviluppando in modo tale da poter affermare che sta avvenendo un vero e proprio boom del settore rinnovabili. Molti sono i paesi che già stanno utilizzando e diffondendo impianti energetici alternativi. Di questi impianti, circa l’86% produce energia sostenibile capace di provvedere al fabbisogno energetico delle famiglie residenti, e una buona fetta produce energia in eccesso utile a trarne guadagno.

Il rapporto “Comuni Rinnovabili“, che evidenzia la situazione energetica nostrana, è stato diffuso da Legambiente. E’ il frutto di 5 anni di monitoraggi costanti alle impiantistiche del territorio. Parlando concretamente di numeri: 6.993 comuni italiani hanno posizionato sul proprio territorio di competenza degli impianti. Si evince un aumento del 13% rispetto al 2009 (5.580 comuni) e del 30% rispetto al 2008 (3.190 comuni). Il tipo di impianto preferito è naturalmente il fotovoltaico seguito dal mini idroelettrico, biomasse, eolico e geotermico.
 
La parte del territorio più affezionata alle rinnovabili è il nord. In particolare, Legambiente individua tra i primi 15 comuni più ecologici, 10 facenti parte della provincia di Bolzano (in particolare, il comune di Sluderno con 13.646 MW annui per 1.800 abitanti). Ci piace ricordare che lo sviluppo del settore rinnovabili non porta con sè solo vantaggi economici a lungo termine e vantaggi ambientali, ma anche la possibilità di creare ulteriori posti di lavoro. Per concludere: il traguardo della produzione del 17% di energia proveniente da fonti rinnovabili entro il 2020, per l’Italia, sembra sempre più fattibile. Avanti così!
 
Immagini tratte da:
vostrisoldi.it
sorgenia.files.wordpress.com
scuolaeformazioneliguria.it
legambiente.eu

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa