Le energie rinnovabili possono rappresentare uno degli elementi di maggiore forza per l’economia europea se sfruttate adeguatamente. A sostenerlo è uno degli esperti di PriceWaterHouseCoopers, secondo cui, in tempi di crisi come questi, le energie rinnovabili potrebbero trarre il vecchio Continente al di fuori delle criticità, rilanciando le aspettative e gli auspici dell’eurozona (e non solo) nel breve e nel medio periodo.
Secondo quanto sostenuto dall’esperto, infatti, concentrando gli investimenti sul fronte dello sviluppo e del sostegno alle energie rinnovabili, i Paesi europei potrebbero ridurre la propria dipendenza dalle tradizionali fonti energetiche e dalle forme industriali tradizionali.
Tra gli esempi di best practices portati da PriceWaterHouseCoopers vi è sicuramente quello tedesco: in Germania, infatti, i prezzi dei moduli solari sono calati, e la domanda è incrementata, grazie a un importante sussidio che il governo del Paese ha previsto per i produttori di energia solare.
E così ad oggi, conclude l’esperto della società di consulenza, nelle giornate soleggiate un decimo dell’elettricità tedesca viene prodotta proprio dagli impianti ad energia solare.
Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…