Solarsense UK ha annunciato di aver finalmente avviato le operazioni di ottenimento di energia elettrica pulita dal più grande impianto solare privato dell’intero Regno Unito. Solarsense ha infatti installato una mega unità fotovoltaica nella zona di Glastonbury, nel sud-est dell’Inghilterra, area molto nota per ospitare ogni anno il più grande evento musicale all’aperto, con circa 200 mila visitatori provenienti da ogni parte del mondo.
Tecnicamente, l’impianto di Glastonbury utilizza due inverter SolarMax TS, in grado di convertire in elettricità l’energia prodotta da oltre 1.100 moduli solari, con risparmio di circa 100 tonnellate di emissioni di diossido di carbonio ogni anno, e con azzeramento del fabbisogno energetico soddisfatto da fonti convenzionali per decine di abitazioni.
Gli inverter dell’impianto sono stati forniti dalla società Sputnik Engineering, al quale la SolarSense si è rivolta sulla base “dell’elevata qualità dei componenti” e “dell’adeguato rapporto tra qualità e prezzo”, come ha precisato Kerry Burns, general manager della compagnia che gestisce l’impianto.
La notizia dell’avvio delle transazioni nell’impianto di Glastonbury ha avuto ampio risalto nella stampa locale, ed è stata assunta come uno dei simboli della crescita – anche nel segmento privato – dell’importanza del comparto fotovoltaico nel mercato britannico.
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…