Energia+rinnovabile%3A+la+%26%238220%3Brivoluzione%26%238221%3B+arriva+dal+bamb%C3%B9
ecoo
/articolo/energia-rinnovabile-la-rivoluzione-arriva-dal-bambu/135544/amp/

Energia rinnovabile: la “rivoluzione” arriva dal bambù

Pubblicato da

Il bambù non solo assorbe anidride carbonica dall’aria, ma può essere utilizzato anche come fonte di energia rinnovabile. Gli studi.

bambù energia rinnovabile
Canne di bambù (Foto da Canva) – Ecoo.it

Quando si parla di bambù si pensa immediatamente all’Oriente, alle canne che si flettono al vento, o agli oggetti realizzati con questo materiale più leggero del legno. Questo materiale è piuttosto poliedrico. Viene utilizzato nella cucina orientale, esclusivamente la parte interna, viene usato come materiale da costruzione e da esso viene ricavata anche della fibra vegetale utile per i vestiti. Ed ora la nuova scoperta. Può essere fonte rinnovabile di energia.

Da parecchio tempo la ricerca energetica è ‘a caccia’ di nuovi materiali da sfruttare. In particolare in questo momento storico, in cui la crisi energetica è in corso, ogni Paese destina copiosi fondi alla ricerca per delle tecnologie utilizzabili. Specialmente nello sfruttamento di fonti rinnovabili. Ed ora è la volta del bambù, che riceverà un altro incarico oltre a quello che già ha.

I vantaggi del bambù

Ciò che rende il bambù prezioso ed anche adatto alla sperimentazione per trasformare materia vegetale in bioetanolo ed in biogas, è la sua incredibile rapidità nella crescita. Questo lo fa essere perfetto per un’ipotetica produzione finalizzata esclusivamente all’energia. Se ne sfrutta una parte e l’altra cresce nuovamente, così da non rimanere mai senza materia prima.

Canne di bambù (Foto da Canva) – Ecoo.it

Inoltre il bambù ha già dimostrato il suo ruolo ecologico: è una pianta in grado di assorbire grandi quantità di anidride carbonica e rilasciando ossigeno, anche grazie al suo contenuto spugnoso. Ora il compito degli studiosi e dei ricercatori è di identificare le varietà di bambù che si adattano meglio a questo tipo di lavoro.

La conversione in energia

Acqua (Foto da Canva) – Ecoo.it

Gli studiosi hanno ben presente che tipo di lavoro devono fare con il bambù. I processi di trasformazione in bioetanolo e biogas sono la pirolisi e la fermentazione. Nel frattempo, mentre si lavora il bambù scelto, altri esemplari iniziano a crescere rapidamente, così da creare una catena ininterrotta di produzione energetica. Le ricerche si stanno orientando parecchio sui biocarburanti, considerati energia pulita perché riducono le emissioni di Co2 nella combustione delle materie prime.

Allo stesso tempo rimane un serpente che si morde la coda. La produzione massiccia di materie prime come bambù o canna da zucchero, inevitabilmente rappresenta un’altra accelerazione verso la monocoltura intensiva, complice della riduzione di fertilità del terreno. Inoltre verrebbe seriamente messa a rischio la biodiversità di alcuni terreni e l’habitat di alcune specie animali che rischiano l’estinzione. Purtroppo nella crisi energetica siamo ancora lontani ad una soluzione definitiva e davvero ecologica. Molte ricerche semplicemente spostano il problema altrove.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa