Energia+nucleare%3A+ecco+perch%C3%A8+l%26%23039%3BItalia+dovrebbe+andare+avanti
ecoo
/articolo/energia-nucleare-ecco-perche-l-italia-dovrebbe-andare-avanti/14007/amp/
Categorie News Green

Energia nucleare: ecco perchè l'Italia dovrebbe andare avanti

Pubblicato da

Energia nucleare
In materia di energia nucleare, si sa, il panorama italiano sembra fortemente diviso tra coloro che ritengono inefficace il ritorno allo sfruttamento dell’atomo, e coloro che invece ritengono conveniente e opportuno un passaggio al nucleare. Cerchiamo oggi di evidenzare la posizione dei favorevoli al nucleare, riportando alcune considerazioni effettuate da uno dei media internazionali più noti.

Stando a quanto riporta un recentissimo articolo apparso su Bloomberg, infatti, la decisione italiana di rinunciare momentaneamente al ritorno al nucleare (scelta formalizzata dopo la crisi giapponese) porterà le principali aziende della penisola in una situazione di continuità nel pagamento di tariffe energetiche molto elevate.
 
Bloomberg ricorda infatti come l’Italia sia l’unica – tra le principali potenze mondiali – a non utilizzare il nucleare come fonte energetica. Il piano originario prevedeva la realizzazione di quattro reattori entro il 2020, ma il programma è stato messo in stand by annuale dopo il dramma nucleare giapponese.
 
In questo modo, tuttavia, secondo Bloomberg l’Italia continuerà a pagare l’energia più cara delle principali controparti europee. Stando ai dati Eurostat, infatti, le società italiane pagano il doppio per l’elettricità consumata rispetto ai prezzi applicati in Francia, il 40% in più rispetto al Regno Unito e il 27% in più rispetto alla Germania.
 
Ma siamo sicuri che il nucleare sia l’unica strada per abbattere il costo dell’energia elettrica? Cosa ne pensate?

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa