Energia+eolica%3A+stime+sulla+produzione+complessiva+nel+2030
ecoo
/articolo/energia-eolica-stime-sulla-produzione-complessiva-nel-2030/8775/amp/
Categorie News Green

Energia eolica: stime sulla produzione complessiva nel 2030

Pubblicato da

Energia eolica, stime sul 2030
Uno studio congiunto realizzato da Greenpeace International e dal Global Wind Energy Council sostiene che entro il 2020 l’energia eolica riuscirà a soddisfare il 20% del fabbisogno energetico mondiale. La proporzione dovrebbe inoltre salire al 22% entro il 2030, per una stima complessiva che dimostrerebbe, pertanto, come l’utilizzo e lo sfruttamento delle energie rinnovabili e pulite stiano gradualmente proseguendo in una strada al rialzo, non certo priva di difficoltà soprattutto laddove i governi nazionale non hanno predisposto un necessario piano di ecoincentivi e di supporti alla crescita.

L’analisi di Greenpeace e del GWEC si sofferma poi sui benefici che i numeri di cui sopra produrranno nei confronti dell’intero panorama mondiale. Ad essere elencati sono innanzitutto, come intuibile, gli auspici in tema di riduzione delle emissioni di gas (con un risparmio di CO2 pari a circa trenta quattro miliardi di tonnellate nei prossimi vent’anni), ma non solo.
 
Lo sviluppo dell’energia eolica produrrà infatti degli evidenti benefici anche sul mercato occupazionale, con la creazione di posti di lavoro per risorse professionali specializzate nei comparti energetici rinnovabili e, nella fattispecie, sul fronte dello sfruttamento della forza del vento.
 
Stando al report, nel 2010 ad essere occupati nell’industria dell’energia eolica sono stati circa 600 mila lavoratori, che sono stati in grado di realizzare una turbina ogni trenta minuti. L’obiettivo per il 2030 è tuttavia piuttosto ambizioso: gli occupati potrebbero infatti divenire ben 1.800.000, con un ritmo di installazione di nuove turbine di una ogni sette minuti.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

4 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa