Energia+eolica%3A+Enel+e+gli+impianti+minieolici
ecoo
/articolo/energia-eolica-enel-e-gli-impianti-minieolici/641/amp/
Categorie News Green

Energia eolica: Enel e gli impianti minieolici

Pubblicato da

[galleria id=”265″]Quando si pensa all’energia eolica, non sempre bisogna immaginare strutture imponenti che oscurano il paesaggio. Enel pensa allo sviluppo di una rete di aerogeneratori di “piccola taglia”.

La diffusione di impianti minieolici permetterà di alimentare aree isolate dalla rete elettrica, di diminuire l’emissione di gas serra e, contemporaneamente, di registrare benefici di carattere economico. Piccoli aerogeneratori presentano inoltre il non indifferente vantaggio di poter produrre energia anche con venti di non elevata intensità.
 
Il livello di rumore è ridotto, funzionano regolarmente anche in presenza di regimi turbolenti di vento ed hanno un ridotto impatto ambientale. Inoltre, a tutti questi vantaggi si aggiunge anche il fatto di poter usufruire degli incentivi previsti per la produzione di energia elettrica da immettere nella rete.
 
Immagini tratte da:
www.appuntidigitali.it
http://bibliostoria.files.wordpress.com
www.enel.it

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 ore fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

21 ore fa
  • Alimentazione

Clorpirifos, un potente pesticida nelle spezie dei supermercati: allarme esteso in tutta Italia

Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…

3 settimane fa