Emissioni%3A+guida+per+ridurle+e+migliorare+la+propria+%26quot%3Bimpronta%26quot%3B+in+GB
ecoo
/articolo/emissioni-guida-per-ridurle-e-migliorare-la-propria-impronta-in-gb/3365/amp/
Categorie News Green

Emissioni: guida per ridurle e migliorare la propria "impronta" in GB

Pubblicato da

Guida per la riduzione delle emissioni in GB
Arriva dall’Inghilterra l’ultima novità in materia di linee guida per la riduzione dell’emissione di carbonio. Il Carbon Trust ha infatti pubblicato un manuale, ad uso di tutte le piccole attività imprenditoriali, grazie al quale i destinatari di tale intervento potranno calcolare la propria “impronta di carbonio”, valutando le aree di miglioramento sul tema della sostenibilità ambientale, e della riduzione del proprio impatto sul cambiamento climatico mondiale.

La guida, completamente gratuita, prende infatti il nome di “Carboon Footprinting: il prossimo passo per ridurre le emissioni”, e cerca di supportare le piccole e le medie imprese nello sviluppo della propria sostenibilità ecologica senza il necessario supporto di grandi investimenti, ma solamente con l’utilizzo di un maggior margine di attenzione nella gestione dei propri processi di produzione e di commercializzazione dei prodotti e dei servizi.
 
La finalità ultima del manuale del Carbon Trust è infatti quello di ridurre l’impatto negativo ecologico dell’intero gruppo di attività svolte dalle imprese, dal momento dell’approvvigionamento alla “consegna” del prodotto verso il consumatore finale. Contrariamente a quanto avviene con la maggior parte delle guide, il lavoro del Carbon Trust è tuttavia rivolto unicamente alle piccole imprese, che non hanno al proprio interno uno staff dedicato agli aspetti industriali “verdi”, e che non stanziano espliciti budget agli investimenti ecologici.
 
Oltre che al miglioramento sensibile dell’impatto ambientale, il Carbon Trust sostiene che la propria guida sia in grado anche di sviluppare gli aspetti commerciali, comprimendo i costi di produzione, rendendo più efficiente l’intero ciclo di vita del prodotto, e permettendo alle piccole imprese di rimanere in linea con quanto previsto dalle normative locali in tema ambientale, evitando così onerose multe per violazione degli aspetti vigenti.
 
Immagine tratta da greenactions.it

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

6 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

1 settimana fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa