Emissioni+Co2%3A+riduzione+dei+consumi%2C+passo+indietro+di+Cina+e+India
ecoo
/articolo/emissioni-co2-riduzione-dei-consumi-passo-indietro-di-cina-e-india/3803/amp/
Categorie News Green

Emissioni Co2: riduzione dei consumi, passo indietro di Cina e India

Pubblicato da

Emissioni Co2, India e Cina faticano a diminuire i consumi
La Cina e l’India, due delle nuove economie più importanti del mondo, non avrebbero compiuto alcun passo in avanti nell’obiettivo della riduzione delle emissioni di Co2, nonostante la crisi economica abbia contratto le attività imprenditoriali e industriali anche nelle due nazioni asiatiche, e nonostante le buone intenzioni (soprattutto, da parte indiana) manifestate nel corso degli ultimi anni sul fronte del contenimento delle emissioni di carbonio.

A sostenere quanto sopra è stata, negli scorsi giorni, l’Agenzia di Valutazione Ambientale olandese, che ha pubblicato una relazione denominata “No growth in total global Co2 emissions in 2009”, precisando che le emissioni di Co2 sarebbero diminuite del 7% nelle economie occidentali mature, contrariamente a quanto avvenuto in Cina e in India, dove le emissioni sono aumentate del 9% e del 6%.
 
L’Agenzia di Valutazione Ambientale ha tuttavia riconosciuto gli enormi sforzi compiuti dalla Cina, che nel corso degli ultimi cinque anni ha raddoppiato la capacità di produzione dell’energia eolica e dell’energia solare.
 
L’incremento delle emissioni nocive in Cina e in India (e in altri Paesi, soprattutto emergenti), è stato tuttavia controbilanciato dal risparmio nella gran parte del mondo. Il saldo complessivo del 2009, pertanto, non è cambiato rispetto all’anno precedente, per la prima volta dal 1992.
 
La nota dolente è tuttavia riferita alle determinanti che hanno prodotto questo freno, riconducibili principalmente alla crisi finanziaria. Il timore è pertanto che la ripresa economica possa far esplodere nuovamente le emissioni di carbonio.
 
Immagine tratta da travelpod.com

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa