Emilia+Romagna%2C+maltempo%3A+%26%238220%3BAtti+di+sciacallaggio+ai+danni+della+popolazione%26%238221%3B
ecoo
/articolo/emilia-romagna-maltempo-atti-sciacallaggio-danni-popolazione/109203/amp/

Emilia Romagna, maltempo: “Atti di sciacallaggio ai danni della popolazione”

Pubblicato da

Il sindaco di Faenza ha segnalato alcuni atti di sciacallaggio ai danni della popolazione emiliana che nei giorni scorsi colpita dal maltempo. Già a lavoro le forze dell’ordine.

Emilia Romagna maltempo sciacallaggio
Maltempo (Foto da Canva) – Ecoo.it

La violentissima ondata di maltempo che ha colpito nei giorni scorsi l’Emilia Romagna ha causato, purtroppo, pesantissimi danni, due vittime e centinaia di persone sfollate per via delle esondazioni e delle frane.

Un bilancio drammatico a cui si sarebbero aggiunti anche degli atti di sciacallaggio nei confronti della popolazione colpita. A segnalarlo è stato il sindaco di Faenza, comune della provincia di Ravenna, attraverso alcuni post pubblicati sulla propria pagina Facebook.

Emilia Romagna, atti di sciacallaggio ai danni della popolazione colpita dal maltempo

Sono stati segnalati degli atti di sciacallaggio: è una vergogna. Le forze dell’ordine sono già in azione per individuare e fermare i responsabili”. Questo quanto affermato, sulla propria pagina Facebook, dal primo cittadino di Faenza, Massimo Isola.

Massimo Isola (Facebook – Massimo Isola) – Ecoo.it

Il sindaco, dunque, ha segnalato gli atti di sciacallaggio nei confronti delle persone colpite dal maltempo nei giorni scorsi in Emilia Romagna, dove si sono registrati frane, esondazioni e allagamenti che hanno provocato anche la morte di due persone. Isola ha poi invitato la popolazione a non fidarsi di presunte richieste di denaro da parte di persone che si spacciano per associazioni o per volontari della Protezione Civile. Protezione Civile e associazioni, difatti, non chiedono nessun contributo per gli interventi.

Emilia Romagna, i danni del maltempo

Maltempo (Foto da Canva) – Ecoo.it

A perdere la vita un uomo di 80 anni, annegato dopo essere stato travolto dall’acqua mentre si trovava in bici a Castel Bolognese, ed un 78enne colpito da una frana a Fontanelice (Bologna). Centinaia di persone, invece, sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni danneggiate.

Ingenti anche i danni sulle strade emiliane, alcune delle quali sono rimaste chiuse, e alle linee ferroviarie con la conseguente sospensione della circolazione. Chiuse anche diverse scuole. Ancora, come spiegato dalle autorità competenti e del governatore dell’Emilia, Stefano Bonaccini, i danni non sono stati calcolati e si procederà nei prossimi giorni a capire a quanto ammontano. Per quanto accaduto, il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa