Emergenza+rifiuti+a+Napoli%2C+invasa+da+2400+tonnellate+di+spazzatura
ecoo
/articolo/emergenza-rifiuti-a-napoli-invasa-da-2400-tonnellate-di-spazzatura/15813/amp/
Categorie Comportamenti

Emergenza rifiuti a Napoli, invasa da 2400 tonnellate di spazzatura

Pubblicato da

Emergenza rifiuti napoli
Continua l’emergenza rifiuti a Napoli, che malgrado il “turn over” di amministrazione comunale non riesce a risolvere i propri problemi con la gestione dei rifiuti. La spazzatura regna ancora sovrana nelle strade, dove sono state stimate circa 2.400 tonnellate di monnezza. Vediamo nel dettaglio cosa sta succedendo.

Ieri mattina nei soli inceneritori di Giugliano e Tufino sono state travasate quasi 500 tonnellate di rifiuti, mentre il giorno prima la montagna di spazzatura ammontava a circa 750 tonnellate. Numeri insufficienti e che purtroppo non sanano il problema della città partenopea.
 
Tommaso Sodano, vicesindaco del Comune di Napoli con delega all’Ambiente, ha provato a rassicurare i napoletani con le seguenti parole: “Oggi (14 luglio ndr.) potremmo assistere ad un leggero miglioramento della situazione rispetto ai giorni passati. La situazione resta comunque critica, per questo nelle prossime ore, tenendo conto anche della fragilità del sistema di trasferimento dei rifiuti raccolti, l’amministrazione di Napoli assumerà decisioni cogenti, incisive e impegnative“. Amici di Napoli alla lettura, fateci sapere la vostra opinione.

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

6 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa