Efficienza+energetica+e+risparmio%3A+ecco+a+cosa+puntano+gli+italiani
ecoo
/articolo/efficienza-energetica-e-risparmio-ecco-a-cosa-puntano-gli-italiani/19993/amp/
Categorie Sostenibilità

Efficienza energetica e risparmio: ecco a cosa puntano gli italiani

Pubblicato da

Efficienza energetica e risparmio
L’86% degli italiani mira ad ottenere una maggiore efficienza energetica dal proprio sistema di riscaldamento domestico, per rispettare l’ambiente e soprattutto ridurre le bollette.
Gli italiani hanno sempre un occhio di riguardo verso la tutela ambientale, tanto quanto verso i costi per la fornitura di energia. E’ quanto rileva un’indagine svolta da Honeywell Environmental Control (EVC Italia), azienda leader nella progettazione e realizzazione di soluzioni di gestione del comfort e dell’acqua per il mercato residenziale, in collaborazione con Consulting Marketing & Inustrieberatung GMBH, società tedesca specializzata in ricerche di marketing e consulenza.

Dalla ricerca è emerso che l’86% degli italiani vorrebbe riuscire ad ottimizzare il proprio sistema di riscaldamento domestico, ottenendo quindi, oltre che una riduzione delle emissioni inquinanti, anche un risparmio sulle bollette. Il campione di consumatori intervistati, un totale di 1.800, è stato suddiviso in quattro differenti categorie: ambientalisti, risparmiatori, cercatori di convenienza e “peace-of-mind” (con cui si intendono quelli che non vogliono complicazioni). I più numerosi sono i risparmiatori e i cercatori di convenienza, rispettivamente il 45,3% e il 27,2%. Più ridotto il numero di ambientalisti (17,4%) e peace-of-Mind (10,1%).
Tra gli italiani intervistati, è il sistema di riscaldamento utilizzato a fare la differenza: quello maggiormente diffuso è la caldaia a gas o gasolio (84%), seguito dalle pompe di calore (18%). Se invece si sposta l’attenzione su parametri quali tempo di accensione e temperatura impostata, è emerso che il 69% degli italiani utilizza un termostato che regola la temperatura su tutta la superficie domestica; a seguire troviamo poi un sistema di regolazione mediante valvole collegate ai radiatori. Solo un 6% del campione ha invece dichiarato di non utilizzare alcun tipo di sistema di gestione, né di accensione e spegnimento né di regolazione della temperatura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

5 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa