Educazione+ambientale%3A+il+rispetto+si+impara+a+scuola
ecoo
/articolo/educazione-ambientale-il-rispetto-si-impara-a-scuola/577/amp/
Categorie News Green

Educazione ambientale: il rispetto si impara a scuola

Pubblicato da

[galleria id=”235″]Zoom, il primo bioparco immersivo d’Italia, ha progettato un programma di educazione ambientale dedicato alle scuole. “Protagonista è la natura”: questo il nome del progetto che abbina il contatto con la natura alla didattica.

Ogni itinerario studiato per avvicinare i ragazzi agli animali e alla natura ha la durata di circa 90 minuti: un tempo non troppo dilatato ma ideale per trasmettere le prime nozioni ed emozioni legate all’ambiente. Uno dei percorsi è “Predatori di emozioni”, che prenderà per mano i bimbi e i ragazzi alla scoperta di rapaci e tigri.
 
“Vivere a contatto con l’uomo” è il percorso pensato per spiegare ai giovanissimi uno stile di vita armonico con la natura e, soprattutto, conoscere le abitudini e i comportamenti degli animali, sia domestici sia specie selvatiche. Vivere gli animali da vicino, in un contesto il più possibile somigliante a quello naturale, può aiutare i bimbi ed i ragazzi ad avere rispetto per l’ambiente e per il Pianeta in cui viviamo.
 
Immagini tratte da:
www.zoomondoanimali.it

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa