Edilizia+sostenibile+poco+sviluppata+e+scarsa+efficienza+energetica%3A+l%26%23039%3BUE+ci+punir%C3%A0%3F
ecoo
/articolo/edilizia-sostenibile-poco-sviluppata-e-scarsa-efficienza-energetica-l-ue-ci-punira/17027/amp/
Categorie Sostenibilità

Edilizia sostenibile poco sviluppata e scarsa efficienza energetica: l'UE ci punirà?

Pubblicato da

casa_passiva_riqualificazione_energetica
Il Governo Italiano non fa abbastanza per incentivare un’edilizia sostenibile e una migliore efficienza energetica degli edifici: è questo quello che emerge dal nuovo ammonimento arrivato da Bruxelles. La notizia arriva dopo un’altra informativa poco allettante: l’Unione Europea non ritiene che l’emergenza relativa allo smaltimento dei rifiuti in Campania sia stata adeguatamente affrontata e risolta.

Il Governo Italiano infatti continua a non applicare le norme europee in materia di casa passiva e di riqualificazione energetica: in particolare, l’UE segnala la mancanza di una certificazione energetica attendibile e condivisibile, per una valutazione più congrua di costruzioni sviluppate sotto il concetto della bioedilizia. Una documentazione adeguata in tal senso permetterebbe di conoscere il reale stato dello stabile e il suo valore di mercato, oltre a garantire un’informazione trasparente agli interessati. Ad esempio, un’abitazione che soddisfa il proprio fabbisogno energetico tramite l’utilizzo di fonti alternative deve essere riconosciuta, certificata e così valutata.  
L’UE, inoltre, segnala che anche gli impianti di condizionamento hanno seri problemi: l’assenza di controlli successivi all’installazione non garantiscono una struttura performante e perfettamente funzionante, oltre al fatto che la mancanza di informazioni qualificate rischia di far perdere ai consumatori molte buone occasioni per migliorare le prestazioni del proprio impianto.  
Il Governo Italiano ha due mesi di tempo per sviluppare nuove normative in tal senso ed evitare la multa che l’Unione Europea potrebbe altrimenti infliggere: ce la farà?

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa