Edilizia+sostenibile%3A+Eco-Torre+a+Tel+Aviv
ecoo
/articolo/edilizia-sostenibile-eco-torre-a-tel-aviv/5829/amp/
Categorie Sostenibilità

Edilizia sostenibile: Eco-Torre a Tel Aviv

Pubblicato da

edilizia ecosostenibile eco torre tel avivNell’ambito delle costruzioni di edilizia ecosostenibile sta per nascere a Tel Aviv un nuovo edificio che è un perfetto esempio di bioarchitettura per le sue caratteristiche con le quali si presenterà non appena sarà definitivamente pronto. Attualmente sta per essere completata la prima parte del progetto operativo che regola la costruzione di quella che è stata definita una vera e propria Eco-Torre. Si tratta di una costruzione ecologica in tutto, sia nella scelta dei materiali che negli utilizzi che avrà non appena sarà definitivamente pronta. Tutto sarà all’insegna dell’ecosostenibilità e dell’architettura sostenibile.

Questo nuovo modello di edilizia ecosostenibile, che sarà pienamente operativo a partire dal marzo 2011, sarà infatti realizzato con materiali riciclati e comunque non importati ma ricavati da aziende di produzione del luogo. Inoltre presenta delle funzionalità molto interessanti che lo rendono anche un nuovo perfetto esempio di ecodesign.
 
Tutto questo consentirà all’Eco-Torre pensata da Ronen e Alon Azouri di avere a disposizione un sistema per riciclare e trattare le acque di scarico per poi innaffiare i giardini pensili. Sicuramente un ottimo metodo per riciclare l’acqua per degli obiettivi molto utili.
 
Il risparmio idrico è qualcosa che nell’intero edificio verrà realizzato anche con altri sistemi, come quello che permetterà ai rubinetti di sapere quando qualcuno li sta utilizzando, visto che si attivano rapidamente solo quando serve e per il tempo che serve tramite un sistema ad infrarossi. Secondo i progettisti i metodi utilizzati in questo nuovo edificio consentiranno un risparmio di più di quattro milioni di litri all’anno di acqua.
 
A tutto questo si andranno ad aggiungere sistemi per l’utilizzo dell’energia pulita, funzionalità per il riciclaggio dei rifiuti prodotti, pannelli fotovoltaici per il riscaldamento dell’acqua e rivestimenti che consentiranno di produrre calore all’interno dell’edificio in modo naturale.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa