Edilizia+sostenibile%3A+classe+energetica+negli+annunci+di+vendita+delle+case
ecoo
/articolo/edilizia-sostenibile-classe-energetica-negli-annunci-di-vendita-delle-case/12677/amp/
Categorie Sostenibilità

Edilizia sostenibile: classe energetica negli annunci di vendita delle case

Pubblicato da

Casa ecosostenibile
Per il momento la novità riguarda la sola regione Lombardia, ma probabilmente anche altre aree geografiche della penisola presto prenderanno esempio da quanto accadrà a Milano, per espandere l’innovazione ecosostenibile anche dalle proprie parti. La l.r. 3 del 21 febbraio 2011 ha infatti apportato l’obbligatorietà dell’indicazione della classe energetica dell’edificio, per gli annunci di vendita delle proprietà abitative.

Più nel dettaglio, la legge, recante “interventi normativi per l’attuazione della programmazione regionale e di modifica e integrazione di disposizioni legislative”, prevede di rendere obbligatoria la dichiarazione della classe e dell’indice di prestazione energetica dell’edificio e delle singole unità abitative, in tutti gli annunci finalizzati alla vendita o all’affitto della casa.
 
La disposizione, che entrerà in vigore da domani, è accompagnata altresì da un livello di sanzioni piuttosto salate, che vanno dai 1.000 a 5.000 euro, e le quali andranno ad arricchire le casse dei Comuni nei quali sono ubicate le case oggetto di annuncio commerciale.
 
Se l’intervento normativo punta a migliorare la trasparenza del mercato immobiliare e, nel contempo, ribadire l’attenzione nei confronti dell’aspetto eco-energetico, è anche pur vero che non tutti gli operatori del settore sembrano concordi nell’abbracciare con convinzione la nuova disposizione.
 
Il timore, espresso da parte di essi, è che l’identificazione della classe energetica andrà a penalizzare le compravendite, poichè finirà con il beneficiare i nuovi edifici, lasciando invece nelle “retrovie” commerciali le unità abitative più anziane, con minor merito energetico.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 mesi fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa