Ecomaretona+2010%2C+ecologia%2C+mare+e+maratona
ecoo
/articolo/ecomaretona-2010-ecologia-mare-e-maratona/4141/amp/

Ecomaretona 2010, ecologia, mare e maratona

Pubblicato da

Ecomaretona 2010: ecologia, mare e corsa
E’ attualmente in corso l’Ecomaretona 2010, un giusto mix tra Ecologia, Mare e Maratona, che percorrerà tutta l’Italia cercando di sensibilizzare i temi relativi all’inquinamento, all’impatto ambientale, al rispetto per l’ambiente e allo sport pulito. La corsa (anzi, le corse!), partita il 3 luglio 2010 per confermarsi come il percorso a tappe più lungo d’Italia, proseguirà per tutto l’attuale mese: l’arrivo è infatti previsto per il 31 luglio.

L’Ecomaretona ha intenzione di promuovere le pratiche sportive sane, in ambienti puliti, attraverso una serie di 28 tappe, che coinvolgeranno circa 500 chilometri. Le località che ospiteranno tali corse hanno particolarmente a cuore il tema ambientale e, soprattutto, gli aspetti legati all’inquinamento del mare: palcoscenico della contemporanea Ecomaretona sono infatti le due maggiori isole italiane, la Sardegna e la Sicilia.
 
Ogni tappa sarà tuttavia l’occasione per valutare il numero e la qualità delle spiagge pubbliche del circondario, e l’efficienza dei servizi erogati. Significativa sarà inoltre la valutazione degli accessi per le persone diversamente abili, e il livello di inquinamento delle aree costiere, oltre alla sicurezza e alla sorveglianza delle spiagge pubbliche e private.
 
Inoltre, a fine serata sarà attivato l’Ecovillage, una sorta di “villaggio itinerante” nel quale amministrazioni locali, turisti e cittadini potranno confrontarsi sui temi dell’ambiente, dello sviluppo sostenibile, e del rapporto con il mare.
 
L’Ecomaretona si concluderà con uno “sbarco” in Calabria. Le ultime tappe sono infatti previste tra Scilla e Villa San Giovanni (30 luglio, ore 15) e a Reggio Calabria (31 luglio, ore 10).

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

2 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

2 settimane fa
  • Alimentazione

Clorpirifos, un potente pesticida nelle spezie dei supermercati: allarme esteso in tutta Italia

Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…

1 mese fa