Ecologia%3A+pesticidi+in+aumento%2C+pochi+controlli
ecoo
/articolo/ecologia-pesticidi-in-aumento-pochi-controlli/3439/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento Alimentazione

Ecologia: pesticidi in aumento, pochi controlli

Pubblicato da

Ecologia, aumenta l’utilizzo dei pesticidi
Legambiente ha appena diffuso un nuovo report sull’utilizzo dei pesticidi. L’analisi, denominata “Pesticidi nel piatto”, e realizzata grazie ai monitoraggi predisposti da Arpa, Asl e vari Istituti zoo profilattici, dirama delle notizie certamente poco rassicuranti. Secondo quanto affermato dall’associazione, infatti, la contaminazione da pesticidi e i campioni irregolari riscontrati sarebbero aumentati in maniera significativa.

In particolare, Legambiente ha riscontrato un incremento di oltre 5 punti percentuali nel numero di prodotti contaminati da uno o più residui di pesticidi (che passano dal 27,5% al 32,7%). Incremento piuttosto sostanzioso anche per quanto riguarda i riscontri di campioni irregolari, che salgono dall’1,2% del totale dei campioni esaminati all’1,5%. Di contro, diminuiscono i controlli, che rispetto allo scorso anno scendono da quota 8.764 unità a 8.560 unità.
 
Per quanto riguarda le singole categorie merceologiche, scopriamo che circa tre campioni di verdura su quattro sarebbe risultato regolare ai controlli: la percentuale sul totale nel 2010 è infatti pari al 76,4%, contro l’82,9% del 2009. il numero di campioni non regolari è stato pari all’1,3% contro lo 0,8% del 2009, contro contaminazioni per il 22,3% contro il 19,3% del 2009.
 
Preoccupa anche l’andamento delle contaminazioni sui prodotti derivati: tali prodotti sono risultati regolari ai controlli predisposti per il 77,7% dei casi, contro l’80,5% del 2009. I campioni irregolari sono stati 39 su 1435.
 
Insomma, dai dati del report emerge un utilizzo non sempre controllato dei pesticidi, con ciò che ne consegue sulla qualità dell’alimentazione. Non si può che auspicare un miglioramento dei controlli, e non, come dimostrano dei trend non certamente positivi, un loro allentamento…
 
Immagine tratta da gallery.panorama.it

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa