Ecologia%3A+nuovo+Rapporto+Ambiente+Italia+da+Legambiente
ecoo
/articolo/ecologia-nuovo-rapporto-ambiente-italia-da-legambiente/12615/amp/
Categorie News Green

Ecologia: nuovo Rapporto Ambiente Italia da Legambiente

Pubblicato da

Ambiente Italia
Legambiente ha pubblicato il nuovo Rapporto Ambiente Italia. Una fotografia della penisola piuttosto impietosa, dal quale emerge un sostazioso livello di inquinamento atmosferico, determinato in buona parte da un utilizzo sfrenato delle automobili e da una carenza di programmazione nei confronti della mobilità ecosostenibile. Non tutti i dati diffusi dall’associazione sono ad ogni modo negativi. Vediamo i principali dati contrastanti.

Legambiente sostiene che una delle determinanti maggiormente negative nella carenza di sviluppo ecosostenibile sia l’adeguata protezione del territorio. Per Legambiente, infatti, ogni anno vengono utilizzati circa 500 chilometri quadrati di suolo, con un frequente danneggiamento delle aree naturali.
 
La superficie urbanizzata, a causa di questa espansione che non sembra conoscere limiti, ha toccato e superato quota 2,35 milioni di ettari, quasi l’8% del territorio nazionale, e oltre 400 metri quadri per ogni singolo abitante.
 
In incremento anche l’impatto ambientale nocivo determinato dalla mobilità, ben poco sostenibile. L’Italia si conferma lo Stato europeo con il maggior numero di mezzi privati in relazione agli abitanti.
 
Bene invece il settore energetico, con una flessione della produzione di energia da fonti fossili, e la produzione di rifiuti urbani, in calo a 32,5 milioni di tonnellate, con una flessione dello 0,22% rispetto a tre anni prima.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

1 settimana fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

1 settimana fa
  • Alimentazione

Clorpirifos, un potente pesticida nelle spezie dei supermercati: allarme esteso in tutta Italia

Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…

4 settimane fa