Ecoincentivi+auto+2013%3A+i+bonus+previsti+per+l%26%23039%3Bacquisto+dei+veicoli+ecologici
ecoo
/articolo/ecoincentivi-auto-2013-i-bonus-previsti-per-l-acquisto-dei-veicoli-ecologici/22011/amp/
Categorie Ecoincentivi

Ecoincentivi auto 2013: i bonus previsti per l'acquisto dei veicoli ecologici

Pubblicato da

ecoincentivi auto 2013 bonusGli ecoincentivi auto 2013 sono stati predisposti da poco tempo e permetteranno a chi è interessato di acquistare con degli sconti auto a basse emissioni, in modo da contribuire al rispetto dell’ambiente passando anche per la mobilità sostenibile. L’approvazione del decreto sviluppo 83 ha portato allo sblocco dei fondi necessari per aziende e privati, che possono in questo modo procedere all’acquisto facilitato di auto a ridotto impatto sull’ambiente. Gli incentivi auto 2013 si riferiscono ad un numero ampio di veicoli, sia che si tratti di auto ibride, piuttosto che di auto a GPL, auto elettriche o auto a metano.

Si fanno spesso delle iniziative interessanti per rispettare l’ambiente e i veicoli ecologici sono sempre un ottimo modo per diminuire sensibilmente l’inquinamento ambientale. Per questo motivo rivolgersi ad un auto a basso impatto ambientale può diventare un’occasione.
Gli ecoincentivi per le auto 2013 inoltre potranno essere validi fino al 2015 e la somma stanziata è di 140 milioni di euro, naturalmente distribuiti nel corso del triennio. Grazie agli ecoincentivi per le auto potremo usufruire di un bonus di 5.000 euro per acquistare un’auto con emissioni fino a 50 g/Km di CO2, nel 2013 e nel 2014.
Per le auto con emissioni tra 51 e 95 g/km di CO2, la somma prevista è di 4.000 euro, mentre la cifra degli incentivi per le auto scende a 2.000 euro per le emissioni da 96 a 120 g/km di CO2.
Le cifre saranno ovviamente più basse nell’ultimo dei tre anni previsti, scendendo rispettivamente, in base alle emissioni, a 3.500, 2.000 e 1.800 euro. I privati potranno usufruire degli ecoincentivi auto 2013 senza alcun vincolo, mentre le aziende dovranno necessariamente rottamare un’auto con un’età di almeno 10 anni per potere accedere agli ecoincentivi auto 2013.
In totale l’incentivo per il 2013 e per il 2014 sarà quindi del 20% di sconto, mentre la riduzione del prezzo delle auto ecologiche sarà del 15% relativamente al 2015. Le vetture che rientrano nel piano sono davvero tante. Si parla di auto a metano, gpl, biometano, idrogeno e biocombustibili.
Nel corso dei prossimi anni saranno incentivati anche i progetti per la costruzione di centri di ricarica e di reti di infrastrutture, adeguamenti necessari per permettere al mercato delle auto ecologiche di progredire al meglio.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa