Ecodesign%3A+case+in+legno+direttamente+dalla+foresta
ecoo
/articolo/ecodesign-case-in-legno-direttamente-dalla-foresta/965/amp/
Categorie Sostenibilità

Ecodesign: case in legno direttamente dalla foresta

Pubblicato da

Il bio-design è la nuova tendenza delle case ecologiche. Lo sa bene l’eco-architetto Roald Gundersen, 49enne originario del Wisconsin: nelle sue abitazioni spiccano, anzichè travi in legno lavorate, veri e propri arbusti in stato grezzo. L’effetto è quello di vivere in una foresta!

Gundersen, architetto e dirigente della società “Whole Trees Architecture and Construction“, concentra la propria attività sul design “green” e sulle abitazioni naturali. Il primo passo fu con la propria casa, e ora è arrivato ad arredare centri studi e ristoranti. La materia prima d’interesse è, ovviamente, il legno. Ma non legno qualsiasi: l’americano seleziona arbusti senza corteccia e piante malate, in modo da ricavare comunque un legno di qualità e nello stesso tempo non gravare sulla natura “sana”.
 
La sua prima casa, chiamata “A-frame” è costata 12 mesi di duro lavoro e 15mila dollari. Gundersen si è avvalso della legna ricavata dagli alberi di fronte casa sua e da altre fonti dove gli arbusti erano malati. La peculiarità delle creazioni dell’architetto bio è che utilizza le materie prime così come sono, senza apportare alcuna modifica strutturale.
 
Roald spiega che “un tronco curvo può sostenere una casa. Le piante hanno testato e architettato la loro struttura per 200 milioni di anni rendendo la loro capacità di sopportare il peso simile all’acciaio“. Anche uno studio scientifico dimostra che l’albero non lavorato può sostenere il 50% di peso in più rispetto alle travi tagliate e piallate. Quindi, non è solo una scelta rivoluzionaria dal punto di vista del design e dell’estetica, ma è anche ben ponderata per quanto concerne l’architettura.
 
Lunga vita, quindi, alle creature architettoniche di Gundersen! Tronchi d’albero a sostituire le colonne portanti e travi curve per sostenere il tetto. Perchè non considerare il legno come il futuro del design casalingo? Ricordiamo che il legno assorbe il calore e permette di conservarlo meglio d’inverno (con l’affiancamento di vetrate a doppi vetri, il risultato diventa ottimale) mentre d’estate rende inutile l’utilizzo dell’aria condizionata.
 

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa