Dopo+anni+di+%26%238220%3Besperimenti%26%238221%3B+in+Giappone+arriva+il+Lemon+Melon
ecoo
/articolo/dopo-esperimenti-giappone-lemon-melon/126657/amp/
Alimentazione

Dopo anni di “esperimenti” in Giappone arriva il Lemon Melon

Pubblicato da

Una novità tutta giapponese che prende il nome di Lemon Melon, andiamo alla scoperta di questo particolare frutto. 

lemon melon
angolo di frutta e verdura (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Cosa c’è di meglio in estate che consumare tanta frutta? Del resto è tra gli alimenti maggiormente idratanti – scopri quale lo è di piu’ – ed apportano un quantitativo non indifferente di acqua, utile per fare stare bene il nostro organismo, soprattutto considerando la perdita di sali minerali a livelli molto alti.

Che la frutta quindi sia utile a tale scopo non vi è dubbio, quello che magari si sa meno è l’esistenza di frutti, ancora sconosciuti. Ci riferiamo ad esempio ad una specialità giapponese, ma non perché cresca lì spontaneamente, piuttosto è solo dopo anni d esperimenti e studi infatti che si è raggiunto tale scopo, scopriamo di cosa si tratta. 

Lemon Melon, il frutto giapponese che incuriosisce tutti

Quante volte da piccoli avreste voluto combinare le caratteristiche di alcuni frutti per ottenere qualcosa di innovativo? Bene, questo è quanto ottenuto da un gruppo di giapponesi, i quali dopo aver studiato per anni sono arrivati al tanto desiderato frutto che hanno promesso verrà messo subito in commercio. Vediamo di cosa si tratta.

frutto melon lemon confezionato (foto da Instagram) – Ecoo.it

Ecco a voi il Lemon Melon, chiamato così perché deriva dalla fusione tra il melone e il limone, in questo modo si ottiene un frutto dalla dolcezza profonda con un pizzico di acidità sin dal primo morso, così dicono gli scienziati. Lemon Melon presenta una commistione di sapori non indifferente. In questo modo si ottiene una delizia per i sensi.

Il Lemon Melon ha la classica forma del melone, ma presenta una scorsa senza strisce verdi, per non parlare della sua polpa bianca. La consistenza – per farvi un’idea – ricorda quella delle pere, poi matura e diventa morbida come i meloni Yubari, famosi per la loro dolcezza. Gli agricoltori – i 5 da cui è partita l’idea e la sperimentazione – hanno l’obiettivo di portare 3.800 esemplari nei supermercati di Sapporo fino alla fine di agosto.

Un’esclusività a caro prezzo

Frutta Limone e melone (foto da Adobe) – Ecoo.it

Oltre all’esclusività geografica, è ovvio che tutto questo si traduce nel suo prezzo. Attualmente si parla di 20 euro per ogni singolo frutto, un acquisto riservato a chi vuole provare questa gustosa esperienza per il proprio palato. Riservato pertanto ad una fascia limitata di consumatori. 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

5 giorni fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 settimana fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa