Dopo+10+anni+pu%C3%B2+vedere+di+nuovo%3A+lo+sbalorditivo+intervento
ecoo
/articolo/dopo-10-anni-vedere-sbalorditivo-intervento/100773/amp/

Dopo 10 anni può vedere di nuovo: lo sbalorditivo intervento

Pubblicato da

Un intervento sbalorditivo che ha permesso ad un uomo di poter vedere di nuovo dopo dieci anni di cecità. Un primato tutto italiano. 

Occhi primo intervento
Intervento occhi (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Quando si tratta della nostra salute non si scherza assolutamente, a prescindere. E quando si tratta della propria vista certamente non c’è tempo da perdere. La Medicina ovviamente sta facendo il suo corso a suon di scoperte e di opere d’ingegno, sfide e conquiste tali da rendere gestibile e curabile tutto ciò che una volta condannava a morte.

Adesso non è piu’ così sebbene la strada – è fatto notorio questo – sia ancora lunga.  Ad ogni modo possiamo certamente affermare che l’Italia si sia distinta con un bel primato a livello mondiale, un intervento mai fatto prima. Scopriamo quindi nel dettaglio di cosa si tratta, la storia ha dell’incredibile.

Può vedere di nuovo dopo 10 anni, uno sbalorditivo intervento

L’incredibile storia ha come protagonista un uomo di 83 anni. Un anziano signore che aveva patito nel corso nella sua vita la compromissione delle proprie condizioni di salute; da 30 anni infatti non vedeva dall‘occhio sinistro a causa di una cecità retinica irreversibile. Mentre negli ultimi dieci anni era divenuto cieco anche dall’occhio destro a causa però di una patologia rara.

strumentazione medica (foto da Pixabay) – Ecoo.it

L’uomo è stato sottoposto ad un trapianto dell’intera superficie oculare; l’equipe medico ha prelevato dall’occhio sinistro e trasferita a quello destro, in questo modo ha riacquistato parzialmente la vista dall’occhio destro. L’occhio sinistro presentava ancora una buona superficie oculare, una notizia questa che ha fatto ben sperare i medici che hanno deciso di eseguire il trapianto all’occhio destro.

L’anziano paziente ha risposto molto bene all’intervento: dopo due giorni l’uomo riusciva a muoversi in modo autonomo oltre che a riconoscere oggetti e persone che gli si presentavano davanti. L’occhio da cui è stato fatto il trapianto è stato sistemato per motivi estetici grazie a tessuti forniti da un donatore.

Un primato tutto italiano

prima medicazione (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Questo intervento – durato quattro ore – è stato realizzato presso l’ospedale Molinette di Torino; “un’equipe guidata da Michele Reibaldi, direttore della Clinica oculistica universitaria delle Molinette ed esperto chirurgo retinico, e Vincenzo Sarnicola, presidente della Società Italiana della cornea e della staminalità” si legge sul web. Un primato tutto italiano di cui dobbiamo andare orgogliosi e ci fa apprendere ancora una volta quanto capaci siano i nostri medici. 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa