Diossina%3A+carne+di+maiale+contaminata%2C+stop+alle+importazioni
ecoo
/articolo/diossina-carne-di-maiale-contaminata-stop-alle-importazioni/10721/amp/
Categorie Alimentazione

Diossina: carne di maiale contaminata, stop alle importazioni

Pubblicato da

diossina carne maiale
L’allarme diossina in Germania si estende anche alla carne di maiale. Non bastano le galline con le loro uova contaminate, ma anche un tipo di carne che inevitabilmente ogni settimana finisce sulle nostre tavole pronte per essere consumate. Il rischio c’è, è elevato e trova una soluzione positiva soltanto nel blocco delle importazioni. Questa dichiarazione è stata resa pubblica dalla Cia (Confederazione italiana agricoltori) dopo aver appreso che anche i suini tedeschi possono essere contaminati.

Insomma, dopo la piaga delle uova tedesche contaminate, ora c’è pure l’allerta per le carni suine. Purtroppo l’Italia è un grande importatore di carne proveniente dalla Germania, per cui dobbiamo stare attenti. Meglio puntare sulle carni provenienti dall’Italia, sempre e comunque (quindi guardare per bene le etichette alimentari prima dell’acquisto ma, soprattutto, del consumo).
 
Non per creare un allarmismo di massa, ma quando c’è in gioco la salute delle persone bisogna avere molti scrupoli. Quindi sempre meglio affidarsi al “made in Italy”. Ricordiamo la grande affidabilità degli allevamenti e delle filiere italiane, che sono sottoposte a controlli di qualità quotidiani (specialmente per quanto riguarda i mangimi sottoposti agli animali). Salumeria compresa, che è riconosciuta come DOP (di origine protetta).

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

2 settimane fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

2 settimane fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 mese fa