Diabete%3A+i+sintomi+che+preannunciano+la+malattia
ecoo
/articolo/diabete-i-sintomi-che-preannunciano-la-malattia/77397/amp/
Benessere

Diabete: i sintomi che preannunciano la malattia

Pubblicato da

Il diabete è una delle malattie più diffuse al mondo. Una problematica che ha colpito 415 milioni. Ecco quali sono i sintomi

diabete sintomi per riconoscerlo
Diabete (Foto di Tumisu, Thank you! da Pixabay)

Il diabete, o iperglicemia, è una malattia che colpisce tantissime persone al mondo: 415 milioni (circa 1 adulto su 11). Una cifra che, secondo le stime nel 2040 colpirà 642 milioni. L’iperglicemia avviene quando aumentano nel sangue i livelli di glucosio per un deficit della quantità e, spesso, nell’efficacia biologica dell’insulina. Ovvero l’ormone che controlla la glicemia nel sangue prodotto dal pancreas.

Esistono varie forme di questa malattie come il diabete di tipo 1 e il diabete di tipo 2. Il primo è caratterizzato dall’assenza di secrezione insulinica, mentre il secondo è caratterizzato da una ridotta sensibilità dell’organismo dell’insulina. Ma anche da una ridotta secrezione di insulina da parte del pancreas. Esistono altre forme di diabete derivanti da difetti genetici della funzione beta cellulare o dell’azione insulinica. E’ importante perciò capire e riconoscere i segnali di questa malattia.

Diabete, come riconoscerlo

Disegno di un medico al microscopio (Foto di mohamed Hassan da Pixabay)

Riconoscere i sintomi del diabete per è fondamentale così poi da andare dal medico e, dopo aver effettuato le analisi del sangue, per iniziare poi una cura adeguata. I sintomi naturalmente variano in base al tipo di diabete: tipo 1 e tipo 2.

Leggi anche: Mare o piscina? Ecco l’ideale per i bambini

Come riconoscere il diabete di tipo 1

Per riscontrare il diabete di tipo 1 serve una diagnosi con il riscontro documentato di alti livelli glicemici in presenza dei seguenti sintomi. Questo, di norma, si manifesta con un’insorgenza improvvisa. I segnali possono essere: aumento della sete, bocca asciutta, il bisogno di urinare spesso, ma anche fare la pipì a letto di notte (enuresi notturna), mancanza di energia, stanchezza estrema, fame costante, perdita di peso improvvisa, vista offuscata.

Come riconoscere il diabete di tipo 2

Il diabete di tipo 2 è più difficile da riconoscere. Infatti chi soffre di questo può rimanere per molto tempo inconsapevole della propria condizione. Il motivo è perché i sintomi non sono facilmente riconoscibili e possono passare molto anni prima della diagnosi.

Leggi anche: I bambini possono allenarsi in palestra? La verità

I sintomi del diabete due sono: il bisogno di urinare spesso, sete eccessiva e fame costante. Ma anche vista costante, mancanza di energia, stanchezza estrema, intorpidimento e formicolio di mani e piedi, lenta guarigione di ferite e infezioni ricorrenti.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa