Devastante+incendio%3A+aziende+distrutte+e+centinaia+di+animali+morti
ecoo
/articolo/devastante-incendio-aziende-distrutte-e-centinaia-di-animali-morti/143799/amp/
News Green

Devastante incendio: aziende distrutte e centinaia di animali morti

Pubblicato da

Centinaia di animali sono morti e diverse strutture sono andate distrutte a causa dell’incendio divampato tra domenica e lunedì nelle campagne della provincia di Nuoro.

Canadair
Canadair in azione (Ecoo.it)

Un devastante rogo è divampato tra domenica e lunedì nelle campagne fra Orotelli e Orani, entrambi comuni della provincia di Nuoro. Un rogo che ha completamente distrutto ettari ed ettari di bosco e ucciso oltre 300 capi di bestiame. Ingenti anche i danni alle strutture e alle aziende agricole della zona.

Per domare le fiamme sono intervenute numerose squadre dei vigili del fuoco, supportate dall’alto anche dai canadair e dagli elicotteri, gli uomini della Forestale e la Protezione Civile. Considerate le dimensioni dell’incendio, alimentato dalle alte temperature e dal vento, le operazioni per lo spegnimento si sono protratte per diverse ore.

Nuoro, vasto incendio tra Orotelli e Orani: aziende distrutte e centinaia di animali morti

Incendio (Ecoo.it)

Un bilancio a dir poco drammatico quello dell’incendio che si è sviluppato tra domenica 21 e lunedì 22 luglio nell’area compresa tra i comuni di Orotelli e Orani, in provincia di Nuoro.

Le fiamme, spiega la Coldiretti Sardegna, come riportano i colleghi de L’Unione Sarda, hanno distrutto circa 450 ettari di foraggere, pascoli e boschi. Il rogo, inoltre, ha provocato anche la morte di oltre 300 capi di ovini ed ingenti danni alle aziende di allevamento della zona. Una situazione che ha messo in ginocchio agricoltori e allevatori.

Uno di questi avrebbe perso tutto il suo gregge, composto da oltre 250 ovini, morti nel rogo che ha anche distrutto le strutture della sua azienda e fatto scappare i cavalli che si trovavano all’interno. La conta dei danni, purtroppo, per altri è ancora in corso. Ad ora si stimano decine di migliaia di euro di danni.

Il devastante incendio è divampato per ore, nonostante gli sforzi dei vigili del fuoco, dei forestali e degli uomini della protezione civile che alla fine sono riusciti a spegnerlo con l’ausilio anche dei canadair e degli elicotteri.

La solidarietà di Coldiretti

Il presidente Coldiretti Nuoro-Ogliastra, Leonardo Salis, ha voluto esprimere la propria solidarietà agli agricoltori e gli allevatori della zona in questo momento di profonda difficoltà e poi ringraziato le forze dell’ordine e tutte le squadre impegnate nelle operazioni di spegnimento. Infine, Salis ha chiesto l’intervento delle istituzioni per sostenere le imprese colpite da questi drammatici eventi.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa