Detersivi+alla+spina%3A+un+pieno+ecologico
ecoo
/articolo/detersivi-alla-spina-un-pieno-ecologico/36/amp/
Categorie News Green

Detersivi alla spina: un pieno ecologico

Pubblicato da

[galleria id=”9″]I detersivi alla spina possono rappresentare un modo eccellente per abbinare il risparmio economico al risparmio energetico, con un occhio altrettanto attento alla tutela ambientale e alla riduzione della quantità di rifiuti che ogni anno produciamo.

In un momento difficile dell’economica non solo locale ma globale, si è passati dal non arrivare a fine mese al non arrivare alla terza settimana. C’è sicuramente poco da stare allegri. Tuttavia è possibile mettere in atto degli accorgimenti per poter risparmiare e contemporaneamente proteggere l’ambiente.
 
Quella degli imballaggi è una delle voci critiche per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti. La cultura dell’effettuare la propria spesa nei supermercati della grande distribuzione ci mette ogni giorno di fronte al problema di eliminare scatole, confezioni, bottiglie, cartoni, lattine. Questo vale per i prodotti di genere alimentare ma anche, e soprattutto, per ciò che riguarda i detersivi che compriamo comunemente. Da un paio di anni, tuttavia, sta facendosi strada un altro tipo di abitudine: comprare al “distributore”, in diversi punti vendita (a volte anche in alcune biblioteche particolarmente attente ad un’economia equo e solidale), il sapone per i piatti oppure quello per il bucato.
 
Ciò da un lato consente di utilizzare sempre la stessa bottiglia di plastica per effettuare successive “ricariche” (chiamiamole così), senza aumentare il numero di confezioni da smaltire come rifiuti, e dall’altro di spendere di meno poiché non si acquistano quantità industriali (e a volte superflue) di prodotto ma solo quel che effettivamente serve per le esigenze settimanali. E si può spendere anche il 40% in meno rispetto ai prodotti maggiormente pubblicizzati, con evidente e conseguente miglioramento del bilancio nelle spese insieme all’utilizzo, in molti casi, di prodotti ecologici.
 
Immagini tratte da:
rifondazioneperlasinistra.wordpress.com
www.ilfioreequo.it
www.ecoitalia.net

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa