Dallol%3A+il+deserto+di+sale+dove+si+sfiorano+i+60%C2%B0C
ecoo
/articolo/dallol-deserto-sale-dove-sfiorano-60c/133037/amp/
Categorie News Green

Dallol: il deserto di sale dove si sfiorano i 60°C

Pubblicato da

Dallol è un affascinante deserto di sale dove si arrivano a sfiorare anche i 60°C: si tratta di un luogo inospitale, dove non è consigliato viaggiare. Malgrado sia molto suggestivo, cela diversi rischi. Scopriamo tutti i dettagli di questa location particolarissima, tanto da sembrare quasi aliena.

Dallol, il deserto rovente
Dallol (Pexels) – Ecoo.it

In questa estate 2023 il caldo è davvero alle stelle. Le temperature sono bollenti, tanto da portarci a sentirci totalmente sopraffatti. Ma questo clima non è niente in confronto a quello di un particolare angolo del Pianeta: stiamo parlando di Dallol, il cratere più caldo in assoluto. Situato nella Dancalia, landa desertica collocata in una zona del Corno d’Africa, regala visioni che sembrano essere aliene, tanto che solo guardare le sue immagini lascia senza fiato.

Il nome di questa zona per nulla ospitale deriva da un particolare cratere vulcanico, frutto di un’esplosione presso la Valle del Rift, accaduta in una camera magmatica posa su un deposito di sale. Scopriamo maggiori dettagli di questo luogo, considerato tra i più pericolosi e inospitali in assoluto.

Dallol, il deserto di sale pericolosissimo, si sfiorano i 60°C: le caratteristiche

Il Pianeta è pieno di angoli sconosciuti: se è ricco di bellezze mozzafiato, non mancano anche luoghi ben poco ospitali. Tra questi di certo c’è il deserto di sale Dallol, tra i più temuti in assoluto.

Dallol (Pexels) – Ecoo.it

Composto da sorgenti e vasche acide e caldissime, è arricchito da montagne di zolfo e coni di sale. Pur essendo davvero affascinante, questa location è tinta da colori incredibili – tra il verde e il giallo – creati da zolfo, ferro e minerali che si mescolano tra loro.

Non accessibile e isolato, questo cratere non è stato ancora riconosciuto come patrimonio naturale: malgrado regali viste magiche, non è  per nulla accogliente e quindi non è proprio adatto per le visite turistiche. Tanto meno considerando il fatto che le temperature in questo deserto di sale possono raggiungere anche i 60 gradi (qui ti abbiamo parlato di un altro luogo incredibile del Pianeta).

Dallol: il luogo più inospitale e caldo sulla faccia della Terra

Il cratere rovente (Pexels) – Ecoo.it

Articolato in formazioni biologiche, il Dallol è uno dei luoghi più caldi al mondo (trovi un approfondimento su un’altra location rovente). Si tratta di un cratere concentrato di sorgenti roventi,  fonte di gas tossici e acidi, letali per animali e umani, da cui tenersi ben alla larga. Durante l’anno in media qui la temperatura è di 40 gradi, ma può raggiungere anche i 60 gradi.

Vicino a questo luogo affascinante, ma al contempo pericoloso, vivono gli Afar, popolazione nomade attiva nell’estrazione del sale, attività che spesso determina conflitti tra gli abitanti della zona, sfociando perfino in guerriglie. Viaggiare in quest’area pertanto non è per nulla sicuro.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa