Addio+alla+curiosit%C3%A0+dei+vicini%3A+riprenditi+la+privacy+nel+tuo+giardino
ecoo
/articolo/curiosita-vicini-privacy-giardino/112676/amp/
Categorie News Green

Addio alla curiosità dei vicini: riprenditi la privacy nel tuo giardino

Pubblicato da

Ci sono diverse soluzioni valide per poter schermare il proprio balcone e difendere la privacy della propria casa e del giardino domestico

balcone privacy tende
Rampicanti (Foto da Canva) – Ecoo.it

Sarà capitato sicuramente a tutti. Trovarsi nelle condizioni di essere osservati da vicini curiosi o dirimpettai mentre si sta sul balcone. Condizione ancora peggiore se questo accade quando si decide di prendere il sole in costume o si sta facendo una cenetta romantica all’aperto. Purtroppo la privacy all’interno dei condomini non è la stessa come se si abitasse in una casa unifamiliare. Per questo motivo è bene schermare il proprio balcone.

La privacy è fondamentale sia dentro le mura di casa che fuori, specialmente se si tratta di pertinenze come balcone o terrazzo. Schermare il proprio balcone non significa necessariamente togliergli illuminazione o dare una sensazione più claustrofobica al proprio appartamento. È soltanto un modo per proteggere la propria privacy. Di seguito dei consigli utili da mettere in pratica sia per i balconi più piccoli che per i terrazzi più grandi. Per non parlare dei giardini.

Balcone e privacy, come ottenerlo con il fai da te

Siepe (Foto da Canva) – Ecoo.it

Ci sono diverse soluzioni che si possono implementare per proteggere la propria privacy e quella della propria famiglia quando ci si trova sul balcone o sul terrazzo. In passato, il metodo più utile era quello di utilizzare delle tende pieghevoli che potevano essere a piacimento tirate su e giù. Le tende coprisole non vanno più tanto di moda, soprattutto per la struttura in ferro che non è esteticamente gradevole. Diverso è il discorso dei pannelli frangivista in legno. Queste coperture possono essere fisse o rimovibili, ed esteticamente gradevoli e decorative.

Le siepi e le piante rampicanti

Siepi (Foto da Canva) – Ecoo.it

Se si ha a disposizione un terrazzo piuttosto grande, si può decidere anche di utilizzare delle siepi da balcone, che non raggiungono delle altezze pari a quelle dei giardini. In alternativa si possono utilizzare dei pannelli frangivista sui quali far crescere le piante rampicanti che oscurano la visuale frontale. Purtroppo ad oggi non ci deve preoccupare più soltanto dei vicini e dei dirimpettai, ma anche di chi passa sopra la nostra testa, come ad esempio aerei, elicotteri o droni. In questo caso l’utilizzo di ombrelloni o gazebi possono essere molto utili per mantenere la propria privacy.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa