Cuoci+i+legumi+nel+modo+giusto%3F+Scopri+cosa+sbagli
ecoo
/articolo/cuoci-legumi-modo-giusto-cosa-sbagli/106249/amp/
Alimentazione

Cuoci i legumi nel modo giusto? Scopri cosa sbagli

Pubblicato da

Parliamo di legumi, vi siete mai chiesti se li cuocete nel modo giusto? Scopriamo insieme dove sta l’errore. Parola agli esperti. 

lenticchie cottura ottimale
lenticchie e scodelle zuppa (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Sono uno dei piatti particolarmente gettonati nelle nostre tavole, amatissimi durante la stagione invernale ma vengono gustati anche durante la stagione estiva, stiamo parlando chiaramente dei legumi. Fagioli, ceci, lenticchie e chi piu’ ne ha piu’ ne metta. Sono apprezzatissimi da chi segue uno stile di vita sano ed ama stare in forma.

La sua elevata presenza di proteine e ferro fa sì che i legumi siano la soluzione ideale dei vegetariani per assumere alimenti proteici seppur in assenza di cibi di derivazione animale. Ma siamo sicuri di averli cucinati sempre nel modo giusto? Ecco tutto quello che c’è da sapere per migliorare le proprie azioni culinarie.

Legumi, li cuoci nel modo giusto? La dritta per non sbagliare

Preparare i legumi è un vero e proprio rituale, ed è per questo che merita di essere rispettato ogni suo step. Seguiamo allora i consigli degli esperti, consapevoli che da questo momento in poi non sbaglieremo piu’. Ad esempio la questione del sale; quando lo versate nei legumi, prima o dopo la cottura?

Fagioli al mercato (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Se avete detto prima, la risposta è sbagliata. Versare prima il sale determina un aumento dei tempi di cottura in quanto provoca un ispessimento della buccia. Tempi già di per sé lunghi, ecco perché conviene versarlo solo alla fine. A proposito della cottura, gli esperti suggeriscono di usare la pentola a pressione, un utile rimedio anche questo per ridurre i tempi di cottura, una riduzione di minuti decisamente notevole.

Ma prima ancora della cottura è importante assicurare un buon ammollo: per avere una cottura ottimale, si consiglia di lasciarli in acqua il giorno prima. E per renderli facilmente digeribili, si consiglia di procedere l’ammollo con una foglia di alloro ed uno spicchio di aglio.

SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK

Masticare correttamente i legumi

Fagioli (Foto da Pixabay) – Ecco.it

Noterai subito degli effetti benefici dopo il consumo. Quando si mangiano i legumi, è importante procedere correttamente alla sua masticazione, non vanno ingeriti interi ma masticati attentamente. Per conservare i legumi cotti, riponili con la sua acqua nel vasetto in vetro e lascia in frigo per 4-5 giorni. 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

4 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa