Cosmetici+biologici+economici%3A+qualche+consiglio+utile
ecoo
/articolo/cosmetici-biologici-economici-qualche-consiglio-utile/21589/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento Comportamenti News Green

Cosmetici biologici economici: qualche consiglio utile

Pubblicato da

cosmetici biologici economiciPerché scegliere cosmetici biologici economici? Ci possono essere tante risposte a questa domanda, ma soprattutto dobbiamo tenere in considerazione che, oltre a cercare una possibilità di risparmio, è importante puntare su ingredienti naturali, che riescano a salvaguardare anche la nostra pelle, garantendoci risultati validi a livello estetico e allo stesso tempo assicurandoci la salute e il benessere. Ecco perché è bene interrogarsi sugli ingredienti che compongono i cosmetici biologici, per fare una scelta adeguata alle nostre esigenze di disporre di prodotti sicuri e in grado di garantire la sostenibilità ambientale.

I criteri del rispetto dell’ambiente

Bisogna verificare se i cosmetici biologici che intendiamo scegliere siano in grado di rispettare l’ambiente. In questo senso molto importante è l’eventuale presenza di un’apposita certificazione, che riconosca il carattere biologico stesso. Ci sono differenti protocolli che possiamo tenere in considerazione, come, ad esempio, fra quelli nostrani, ICEA eco bio cosmesi, CCPB o ICEA LAV.
In questo modo ci possiamo assicurare che i prodotti di bellezza in questione siano derivati da agricoltura biologica, che non contengano materie prime ogm e che non siano il frutto di sperimentazioni sugli animali. Inoltre non è da dimenticare che i cosmetici certificati non trascurano un altro obiettivo veramente importante in termini di impatto ambientale ridotto: la riduzione dei rifiuti e il riciclo dei materiali.
Gli ingredienti dei cosmetici biologici

Un altro aspetto che non deve essere sottovalutato è quello che riguarda la consapevolezza degli ingredienti che stanno alla base dei cosmetici biologici. Non è molto facile essere esperti in questo settore. Vale comunque un principio di fondo che dovremmo tenere sempre presente. Gli ingredienti che compongono un prodotto di bellezza biologico devono rispettare precisi parametri ambientali e non possono trascurare tutti quegli elementi che sono legati alla salute.
È chiaro da questo punto di vista come sono da privilegiare le molecole naturali. D’altronde possiamo dire che ambiente e salute sono strettamente collegati. Proprio per questo i prodotti che si pongono l’obiettivo di rispettare la natura sono anche i migliori che possiamo scegliere per il nostro corpo.
I cosmetici biologici per non inquinare

Quello dell’inquinamento è sicuramente un problema complesso, che dovremmo cercare di risolvere, dando un nostro personale contributo anche nella nostra vita di ogni giorno. Anche con i cosmetici biologici possiamo fare la nostra parte. Scegliere i cosmetici biologici significa infatti non inquinare. I prodotti di bellezza naturali permettono di evitare di immettere nell’atmosfera e nell’ambiente in generale petrolio, molecole non biodegradabili, composti chimici pericolosi anche per gli ecosistemi marini.
Scegliere di utilizzare cosmetici biologici significa scegliere di condurre uno stile di vita sano, in equilibrio con quell’ecosistema, di cui noi stessi facciamo parte, per mezzo di una serie di equilibri molto delicati, che sono assolutamente da proteggere.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa