Cop27%2C+Re+Carlo+non+parteciper%C3%A0+alla+conferenza+sul+clima%3A+il+motivo
ecoo
/articolo/cop27-re-carlo-non-partecipera-conferenza-clima/88701/amp/

Cop27, Re Carlo non parteciperà alla conferenza sul clima: il motivo

Pubblicato da

Tra qualche settimana, in Egitto, si terrà la Cop27 a cui parteciperanno tutti i Paese della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite: perché Re Carlo non sarà presente

Re Carlo III
Re Carlo III (Screenshot)

La Cop è la riunione annuale dei Paesi che hanno ratificato la Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici. Il prossimo appuntamento è fissato per novembre in Egitto, a Sharm El-Sheikh. Lo scorso anno, invece, la riunione si è tenuta a Glasgow. Si tratta di un incontro fondamentale per il futuro del nostro pianeta.

La Convenzione fu siglata, nel 1992, durante la Conferenza sull’Ambiente e sullo Sviluppo delle Nazioni Unite, nota anche come Summit della Terra, tenutasi a Rio de Janeiro. Il trattato mira alla diminuzione delle emissioni dei gas serra, origine del riscaldamento globale. Nella riunione del 2015, i Paesi della Convenzione Quadro hanno stipulato il cosiddetto “Accordo di Parigi” con il quale hanno stipulato accordi vincolanti per il contrasto dei cambiamenti climatici.

Cop27, Re Carlo III non andrà: la decisione di Liz Truss

Re Carlo III (Screenshot)

Re Carlo III d’Inghilterra non sarà presente alla prossima conferenza internazionale sul clima. A quanto pare ci sarebbe proprio un accordo, preso di comune accordo con la premier Liz Truss, secondo cui il re non avrebbe preso parte alla riunione. Il portavoce di Buckingham Palace ha comunicato che l’attuale regnante è molto rammaricato di non poter partecipare. Il sovrano, infatti, da sempre si interessa alle cause  ambientaliste, partecipando anche a tantissime conferenze mondiali sul clima. Proprio l’anno scorso ha preso parte alla Cop26 tenutasi a Glasgow. Per l’occasione, il principe di Galles, fece un interessante discorso introduttivo, seguito anche da un intervento della Regina Elisabetta. Tuttavia, la decisione sembra essere la più opportuna considerato il ruolo “super partes” che riveste nel Paese. 

Leggi anche: Una lettiera così stretta fa male al gatto: attenzione

Leggi anche: I lockdown hanno giovato alla fauna selvatica metropolitana: un luogo comune?

In ogni caso, non si conoscono le motivazioni precise di questa decisione, il Sunday Times ritiene che la nuova leader britannica, vorrebbe apportare delle modifiche agli impegni dei britannici in materia di cambiamenti climatici. La politica è stata già criticata aspramente per il suo piano economico che sta contribuendo alla svalutazione della sterlina. Attualmente, però, come ha affermato il corrispondente dal palazzo reale della Bbc, Jonny Dymond, non è del tutto esclusa la presenza anche solo “virtuale” del Re Carlo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa