Contro+il+bracconaggio+degli+elefanti+un+noto+testimonial%3A+Leonardo+Di+Caprio
ecoo
/articolo/contro-il-bracconaggio-degli-elefanti-un-noto-testimonial-leonardo-di-caprio/17227/amp/
Categorie Animali

Contro il bracconaggio degli elefanti un noto testimonial: Leonardo Di Caprio

Pubblicato da

bracconaggio elefanti leonardo di caprioIl bracconaggio degli elefanti rappresenta una questione molto serie, che va affrontata in termini di tutela degli animali e dell’intero ecosistema, di cui essi rappresentano uno degli elementi fondamentali. Eppure gli elefanti continuano ad essere cacciati, perché dietro c’è tutto un commercio di avorio, in grado di far fruttare molti soldi. Per questo è sceso in campo anche Leonardo Di Caprio, che è diventato testimonial dell’International Fund for Animal Welfare per la protezione degli elefanti. Il tutto rientra all’interno di un’ampia campagna di sensibilizzazione ambientale.

Quest’ultima, partita dagli Stati Uniti, toccherà anche alcuni Paesi europei. Non è la prima volta che il noto attore si cimenta in iniziative a favore della tutela degli animali, come la collaborazione tra WWF e Leonardo Di Caprio per le tigri. Quindi da un certo punto di vista il famoso protagonista di Titanic potrebbe rientrare nella classifica dei vip più ecologici, considerato il suo impegno ecoresponsabile.
 
Adesso è la volta della difesa degli elefanti, il cui numero nel corso degli anni è progressivamente diminuito propria a causa della caccia dettata da fini economici, nonostante in molti casi sia stato vietato il commercio di avorio. Si tratta in casi come questi della conservazione della biodiversità, per la quale spesso l’estinzione è più veloce dell’evoluzione.
 
Spiega Leonardo Di Caprio:
 
“L’avorio alimenta dispute e conflitti. Gli elefanti, infatti, vengono uccisi dai bracconieri perché le loro zanne possano essere vendute in cambio di armi e droghe dalle organizzazioni criminali internazionali, prima che queste diventino chincaglieria e gioielli per i consumatori.”

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa