Contenitori+vetro%3A+come+riutilizzarli+per+non+inquinare
ecoo
/articolo/contenitori-vetro-come-riutilizzarli-per-non-inquinare/8597/amp/
Categorie Comportamenti

Contenitori vetro: come riutilizzarli per non inquinare

Pubblicato da

contenitori vetroRiutilizzare i contenitori di vetro è un’ottima strategia per non inquinare. In effetti in nome della sostenibilità ambientale è opportuno procedere ad effettuare la raccolta differenziata anche del vetro oppure, invece di buttare tra i rifiuti gli oggetti di vetro che non ci servono più, possiamo decidere di riutilizzarli, mettendo in atto anche possibilità creative, che allo stesso tempo si rivelano piuttosto utili. In questo modo possiamo fare un po’ di economia ed evitare di contribuire ad aumentare il già tanto complesso problema dell’inquinamento ambientale.

Contenitori vetro: riutilizzare bottiglie di vetro

Anche se in tema di riciclo delle risorse le bottiglie di plastica sono le più riutilizzate, anche le bottiglie di vetro possono essere riutilizzate per ottenere degli oggetti frutto della nostra creatività. Utilizzando un’apposita sega tagliavetro per eliminare il collo delle bottiglie, si possono mettere a punto portapenne, portaoggetti, portavasi, tutti decorati secondo la nostra fantasia. Naturalmente ognuno di noi può scegliere di realizzare il tipo di oggetto che maggiormente corrisponde alle proprie esigenze e può sbizzarrirsi a decorare con nastrini e colori per dipingere. Davvero ottimi consigli per il riciclaggio del vetro.
 
Contenitori vetro: riutilizzare i vasetti

I vasetti di vetro che contengono prodotti alimentari possono essere conservati per poi recuperarli per le conserve fatte in casa, per riporvi il sale o le erbe aromatiche o per mettere in atto il nostro lato creativo, che in questo caso andrà sicuramente d’accordo con il rispetto dell’ambiente. Per esempio molto originale è l’opportunità di trasformare i vasetti di vetro in delle lanterne, colorandoli e posizionandovi all’interno una candelina. In alternativa possiamo costruire una palla di vetro con la neve. Un vero esempio di riciclaggio creativo. Un modo per limitare i danni ambientali determinati dalla dispersione dei materiali nell’ambiente.
 
Tante idee insomma per un riciclo del vetro all’insegna di un impatto ambientale ridotto. Se queste idee su come riutilizzare i contenitori di vetro vi hanno interessato e volete saperne di più sul vetro e sulle sue possibilità di riciclaggio, ecco qualche articolo che può esservi utile:
 
Riciclaggio: le regole per utilizzare e riciclare il vetro
Riciclaggio vetro: Vetreco, recupero di rottami di vetro grezzo
Riciclaggio: Bulb Box per le lampadine
Riciclaggio: dai rifiuti si realizza un teatro

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 giorni fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 settimana fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

2 settimane fa