Contenitori+di+plastica%3A+per+quanto+puoi+usarli+prima+di+gettarli
ecoo
/articolo/contenitori-di-plastica-per-quanto-puoi-usarli-prima-di-gettarli/107818/amp/

Contenitori di plastica: per quanto puoi usarli prima di gettarli

Pubblicato da

È vero: i contenitori di plastica sono comodi e pratici ma in realtà nascondono rischi per la salute umana, come anche riferito dall’EFSA. Vediamo dunque per quanto possono essere utilizzati prima di gettarli.

contenitori plastica quanto usarli prima di gettarli
Contenitori in plastica di varie forme (foto da Canva) – ecoo.it

Abbiamo ultimato una nostra preparazione culinaria e dobbiamo trasportarla da un’altra parte oppure riporla al frigo. Come facciamo? Semplice, usando i contenitori in plastica. Sono pratici, comodi e sembrano non cedere all’usura del tempo. Ma quanto è vera quest’ultima affermazione? Poco. Anche se molte persone non ne sono a conoscenza, sono questi oggetti da cucina pende inesorabile una data di scadenza.

Non rispettandola, si può andar incontro a gravi ripercussione per la propria salute. Per capire tutto ciò, bisogna analizzare l’oggetto nella sua composizione. Su questo tema si è concentrata la CNN, emittente televisiva statunitense. Scopriamo dunque insieme i risultati della ricerca e quando è il momento di gettare i contenitori in plastica. 

Contenitori in plastica: come sono fatti

Tali utensili da cucina sono fatti in gran percentuale di bisfenolo A, una sostanza chimica molto usata per la produzione di plastica in tutti i paesi del mondo. Essa confluisce allo strumento trasparenza, resistenza termica e resistenza meccanica. Quando però questa sostanza viene ingerita dal corpo umano, si può incappare in problemi di salute che riguardano soprattutto il sistema riproduttivo, quello nervoso e quello immunitario. 

La molecola del bisfenolo A (foto da Canva) – ecoo.it

Nonostante ciò, le ripercussioni sull’organismo umano nei soggetti adulti non sembra così ingente. Al contrario però, può risultare assai pericolosa per i neonati o per i feti. Ma come entra in contatto con noi? Attraverso il trasferimento degli oggetti in plastica nei cibi e nelle vivande contenute. Difatti dal 2018, il suo utilizzo è categoricamente vietato nei biberon o in tutti gli strumenti adibiti ai più piccoli.

Quando gettare i contenitori in plastica?

Gli oggetti in questione (foto da Canva) – ecoo.it

Non esiste una vera e propria regola inerente a questa domanda. Possiamo però capirlo dallo stato di usura dell’oggetto: spesso infatti, dopo numeroso tempo, si può notare un deterioramento dello strumento in questione. Questo è il momento giusto per gettar via l’utensile da cucina. Ricordiamo infine che va gettato nella plastica, dopo un’accurata pulizia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 mesi fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 mesi fa