Consumo+energetico%2C+etichette+su+pi%C3%B9+prodotti
ecoo
/articolo/consumo-energetico-etichette-su-piu-prodotti/683/amp/

Consumo energetico, etichette su più prodotti

Pubblicato da

[galleria id=”285″]Sei un imprenditore e vuoi sapere quanta energia consuma un macchinario prima di acquistarlo, onde evitare di ricevere una bolletta più stratosferica del previsto? E’ al varo dalla Commissione Europea la possibilità futura di etichettare altri oggetti che comportano l’ utilizzo dell’ energia elettrica come macchinari industriali, commerciali e di altre categorie.

Frigoriferi, aspirapolveri, stampanti, già hanno la loro classificazione. In base al colore presente sull’ etichetta possiamo sapere l’efficienza di un apparecchio: dalla verde categoria “A” (efficienza massima) alla rossa categoria “G” (efficienza minima). L’idea nasce in Europa ed è stata estesa al resto del mondo, già molti Paesi (anche molto meno industrializzati del vecchio continente) adottano questo genere di sistema. Se il progetto dovesse superare il “banco di prova” (ad oggi ha ottenuto già l’approvazione del Parlamento Europeo), sarà possibile fare un discorso del genere anche per prodotti diversi da quelli presenti nelle case di ognuno di noi.

Il punti a favore di queste regole sono tre: si creerebbe un buon risparmio per il consumatore intelligente (meno consumo di energia = meno spese), i produttori potrebbero avere la previsione dei consumi, e ultimo ma non meno rilevante è la tutela dell’ambiente. Infatti, le emissioni di CO2 potranno essere notevolmente ridotte.

L’unico punto critico che è stato espresso, riguarda l’ efficienza della classificazione energetica proposta dalla Commissione: secondo il Parlamento il creare diversi gradi di categoria “A” (A-20%, A-40%, A-60%), rischierebbe di fare più confusione che chiarezza (in tal senso, l’ Aula ha già richiesto che vengano revisionate tutte le procedure).

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali
  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

2 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

2 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

2 settimane fa