Condizionatori+pi%C3%B9+efficienti+per+l%26%23039%3Bambiente%3A+arriva+la+top+ten+del+WWF
ecoo
/articolo/condizionatori-piu-efficienti-per-l-ambiente-arriva-la-top-ten-del-wwf/21197/amp/
Categorie News Green

Condizionatori più efficienti per l'ambiente: arriva la top ten del WWF

Pubblicato da

condizionatori wwf classifica toptenC’è troppo caldo e non riusciamo a fare a meno del condizionatore. Tuttavia dobbiamo stare attenti agli sprechi energetici, perché, se è vero che da un lato il condizionatore ci aiuta a combattere il caldo, dall’altro non è detto che rispetti l’ambiente a causa degli sprechi di energia. Ricordiamo infatti che se sprechiamo energia occorre una quantità maggiore di energia stessa, per la produzione della quale vengono immessere nell’atmosfera grandi quantità di anidride carbonica.

Quali condizionatori quindi scegliere per prestare attenzione al risparmio energetico? Il WWF interviene sulla questione elaborando una vera e propria classifica, che ha lo scopo di aiutarci a scegliere i condizionatori e tutti gli elettrodomestici più adatti a risparmiare e a non creare un forte impatto ambientale.
La classifica, insieme a degli utili ecoconsigli, la possiamo ritrovare sul sito topten. Il sito è nato nel 2000 in Svizzera e presto si è diffuso in tutta l’Europa. Adesso fanno parte di questo sito 17 Paesi europei ed è arrivato a toccare gli utenti anche negli Stati Uniti e in Cina.
In questo modo si effettua un’adeguata sensibilizzazione ambientale, che ha come principale obiettivo quello di contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici, determinati proprio dai gas serra che vengono immessi nell’atmosfera.
Per quanto riguarda i condizionatori, il WWF propone una classifica tra portatili, quelli per ambienti medio-piccoli e quelli per ambienti grandi. Gli utenti hanno la possibilità di effettuare delle comparazioni tra le diverse marche, potendo accedere per ciascuna di esse ai dati che si riferiscono al consumo energetico, alla classe energetica, alla rumorosità, al livello di raffreddamento e di riscaldamento e ai prezzi.
Le classifiche, come ha specificato il WWF, vengono elaborate sulla base di test specifici. Ecco infatti che cosa ha dichiarato a tal proposito la nota associazione ambientalista: “Ci basiamo su test effettuati da istituti riconosciuti, sulle etichette o le indicazioni del produttore conformi alle norme nazionali e internazionali. I nostri referenti sono in grado di osservare e valutare le relazioni di mercato per tutte le categorie di prodotti, come anche di definire le loro caratteristiche più importanti. Per ogni scelta spieghiamo su quali test, criteri di scelta, misurazioni, valutazioni, etichette e giudizi ci basiamo“.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa