Condizionatore+ecologico%3A+per+acquistare+uno+sostenibile+queste+le+caratteristiche
ecoo
/articolo/condizionatore-ecologico-sostenibile-caratteristiche/98686/amp/

Condizionatore ecologico: per acquistare uno sostenibile queste le caratteristiche

Pubblicato da

Condizionatore ecologico e sostenibile, quali caratteristiche deve avere? Vediamole tutte per essere definito eco-friendly per l’ambiente.

Climatizzatore soggiorno eco friendly
Climatizzatore in soggiorno (Pinterest) – Ecoo.it

Sempre più spesso si sente parlare di condizionatore ecologico, ma di che cosa si tratta nello specifico? Sono elettrodomestici molto efficienti e performanti con sistemi refrigeranti poco dannosi per l’ambiente. In particolare con classe energetica alta (A+, A++, A+++) che consente un importante risparmio energetico e quindi anche di soldi a fine mese.

Mai come in questi ultimi anni l’esigenza di avere un condizionatore in casa si è dimostrata indispensabile per via del cambiamento climatico in atto che sta modificando gli equilibri atmosferici già precari portando ad estati torride e davvero insopportabili. Che caratteristiche dovrebbe avere però uno strumento del genere per essere considerato eco-friendly per l’ambiente? Vediamole subito!

Condizionatore ecologico: come funziona

I consumi energetici e le immissioni di Co2 incrementano l’effetto serra e causano stravolgimenti anche sul breve periodo sul clima mondiale. Anche una sola persona può modificare tale aspetto apportando delle piccole modifiche ad alcune azioni quotidiane che vengono svolte spesso senza troppo soffermarsi a pensare. La scelta del condizionatore domestico fa la differenza, ad esempio!

Accendere il condizionatore (Pinterest) – Ecoo.it

Quando si vuole comprare un nuovo elettrodomestico sempre meglio puntare su classi energetiche alte come A++ e A+++. Il costo iniziale è maggiore anche del +20% ma permette di consumare fino al 50% in meno di energia rispetto ad un condizionatore di vecchia data. Inoltre i tecnici del clima consigliano anche di installare modelli dotati della tecnologia inverter, che permette di cambiare la potenza dell’aria e di usare il condizionatore anche come getto d’aria calda d’inverno (come fosse una pompa di calore) per un doppio uso in uno.

Quali caratteristiche deve avere un condizionatore ecologico?

Condizionatore eco-friendly in soggiorno (Pinterest) – Ecoo.it

La tecnologia inverter è ormai presente su tutte le apparecchiature più recenti e permette che questi siano sempre accesi al minimo a seconda delle temperatura percepita dell’ambiente, senza sprechi di energia. Si stima che il risparmio mensile possa arrivare così fino al -30% rispetto ai modelli standard. Attenziona anche al tipo di refrigerante inserito: attualmente si sta puntando molto sul R32, un gas ecologico per i condizionatori che rispetto al vecchio R410A permette di ridurre di circa 1/3 le emissioni mensili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa