Condizionatore%2C+capiamo+come+migliorare+il+suo+utilizzo+contenendo+la+bolletta
ecoo
/articolo/condizionatore-capiamo-come-migliorare-utilizzo-bolletta/126518/amp/

Condizionatore, capiamo come migliorare il suo utilizzo contenendo la bolletta

Pubblicato da

Vi siete armati di condizionatore, ma sapete qual è il consumo effettivo? Se la risposta è no, date un’occhiata a questi dati molto interessanti.

risparmiare condizionatorebolletta
Condizionatore-Adobe stock-Ecoo.it

Il caldo ormai regna sovrano e sta cominciando a mettere a dura prova un po’ tutti. Per fortuna, i rimedi per farne fronte non mancano. Primo fra tutti il condizionatore che, in alcuni casi, rappresenta praticamente l’unica via di salvezza. Una soluzione che, però non è il massimo dal punto di vosta del risparmio economico, visto che il suo utilizzo in bolletta si fa sentire. Cosa possiamo dire invece dal punto di vista ambientale?

Il condizionatore è una scelta meno ambientalista rispetto al ventilatore che consuma anche meno. Il consumo comunqhe dipende da vari fattori: dalla classe e dal modello. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio quanto si consuma con il condizionatore. Tutto quello che c’è da sapere e i dati precisi e qual è il modello più conveniente da scegliere per la propria casa.

Consumo economico del condizionatore

Quando si ha un condizionatore con una buona classe energetica il consumo si attesta sui 160 kWh all’anno. Quando, invece, la classe energetica è più bassa, si oarla di 186kWh all’anno che, in alcuni casi, diventano anche 430 kWh. Dal punto di vista economico, si può fare un bilancio orientativo, affermando che la spesa relativa al condizionatore si attesta sui 60/240 euro al mese (tenendo conto di un uso di circa 8 ore al giorno).
Telecomando-Adobe stock-Ecoo.it
Ci sono alcune attenzioni da mettere in atto per attenuare l’impatto, anche ambientale, del condizionatore. Innanzitutto è opportuno migliorare l’isolamento termico della vostra casa, schermando le finestre. Molto importante anche la pulizia dei filtri del condizionatore e la manutenzione generale.

Consigli utili per consumare meno

Condizionatore casa-Adobe stock-Ecoo.it
In quanto alla temperatura giusta, dovrebbe essere una differenza di 8 gradi centigradi tra quella intera e quella esterna. Magari potete ricorrere alla modalità deumidificatore che non fa altro che asciugare l’aria, rendendola più fresca e secca senza percepire troppa umidità.
Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa