Come+riciclare+il+polistirolo%3A+una+piccola+guida
ecoo
/articolo/come-riciclare-il-polistirolo-una-piccola-guida/22335/amp/

Come riciclare il polistirolo: una piccola guida

Pubblicato da

Riciclare il polistirolo è una di quelle strategie ecocompatibili, che si rivela importante in termini di sostenibilità ambientale. Non dobbiamo dimenticare che il polistirolo può essere riciclato in vari modi. Questo materiale da imballaggio può essere utilizzato per produrre nuovi prodotti oppure, come hanno dimostrato alcuni esperimenti specifici, può essere trasformato in energia. Alcuni scienziati sono infatti riusciti ad ottenere dal polistirolo una miscela di biodiesel.

Si tratta di studi molto interessanti, che aprono prospettive per il futuro. Nel frattempo possiamo provvedere alla raccolta differenziata del polistirolo o al suo recupero. Vediamo come.

Con il polistirolo recuperato possiamo mettere a punto delle decorazioni molto accattivanti, scegliendo le forme che più ci piacciono.

Possiamo fare ad esempio dei simpatici sottobicchieri. Basta avere a nostra disposizione un ago, del filo e un taglierino. Non dobbiamo fare altro che tagliare il polistirolo, facendogli assumere la forma che più ci piace e poi decorarlo con del filo colorato.

Se vogliamo realizzare dei sottobicchieri, possiamo utilizzare un bicchiere da appoggiare sul polistirolo, per utilizzarne il diametro come forma. Naturalmente i nostri sottobicchieri green possono essere colorati con pennarelli o con acquerelli.

Un’ottima idea è anche quella di riutilizzare le vaschette di polistirolo utilizzate per contenere il cibo. Possono essere trasformate in scatole porta oggetti, colorate e decorate con ritagli di giornali.

Si possono realizzare anche dei vassoi oppure le vaschette possono essere spezzettate, per utilizzare il polistirolo come materiale da imballaggio, quando abbiamo la necessità di spedire oggetti fragili.

Se le nostre vaschette contenevano cibi che lasciano cattivi odori, possiamo provare ad eliminarli con una miscela di acqua e aceto. Il riciclo creativo del polistirolo è un’ottima soluzione per contribuire ad una più efficace gestione dei rifiuti.

Con il polistirolo riciclato possiamo realizzare anche delle decorazioni natalizie o delle scatole da destinare alla raccolta degli oggetti nelle stanze dei bambini. Tra l’altro questi lavoretti di riciclaggio creativo possono essere divertenti da realizzare proprio coinvolgendo i più piccoli, specialmente nella colorazione con i colori a tempera.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 settimana fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

2 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

2 settimane fa