Come+decorare+i+contenitori+delle+conserve+con+il+riciclo+creativo
ecoo
/articolo/come-decorare-i-contenitori-delle-conserve-con-il-riciclo-creativo/12123/amp/
Categorie Comportamenti

Come decorare i contenitori delle conserve con il riciclo creativo

Pubblicato da

come decorare contenitori conserve riciclo creativoAvete mai pensato a come decorare i contenitori delle conserve, ricorrendo al riciclo creativo? Non si tratta di un’operazione complicata, basta solo lasciare spazio alla nostra creatività e il gioco è fatto. In caso possiamo facilmente rintracciare ritagli di tessuti che non ci servono più e che possono diventare oggetto di riciclaggio. In particolare ci possono essere utili ritagli di tessuto scozzese, con i quali mettere a punto delle accattivanti guarnizioni per i vasetti, che ricordano il sapore dei tempi antichi. In questo modo avremo raggiunto due obiettivi.

Avremo oggetti originali da mostrare e avremo provveduto alla salvaguardia dell’ambiente. Infatti è inammissibile che tra i rifiuti finiscano anche elementi che possono essere riciclati e che non fanno altro che determinare un impatto ambientale non indifferente, rendendo più complessa la questione dell’inquinamento ambientale. Anche ai contenitori delle conserve può essere applicato il riciclaggio creativo dalle molte possibilità, come quelle offerte dal riutilizzare i dischi in vinile.
 
Non dobbiamo fare altro che utilizzare le forbici a zig zag, per tagliare la stoffa, prestando attenzione a far fuoriuscire un po’ il bordo dal barattolo. Si possono applicare delle decorazioni fatte sempre con i ritagli di tessuto scozzese, in modo da riprodurre gli ingredienti usati per le conserve e chi vuole può infine completare il tutto con nastrini e fiocchi di vario colore.
 
Se pensiamo che dal riciclaggio dei rifiuti si è persino riusciti a realizzare un teatro, ci possiamo rendere conto meglio delle valide opportunità messe a disposizione del riciclo anche per mettere in atto decorazioni di cui possiamo vantarci nel rispetto dell’ambiente.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

5 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

2 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa